16/07/2025 - 18:48
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Attraverso lo specchio: il programma del Salone del Libro di Torino

Attraverso lo specchio: il programma del Salone del Libro di Torino

Il Salone del Libro di Torino 2023 si presenta con il tema "Attraverso lo specchio", ispirato al celebre romanzo di Lewis Carroll dedicato ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Curato da Nicola Lagioia, l'evento si svolgerà dal 18 al 22 maggio presso i padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere e il Centro Congressi Lingotto, con l'aggiunta del progetto artistico Pista 500 della Pinacoteca Agnelli.

by Redazione
Maggio 17, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Capolavori e Best Seller, Festival ed Eventi, Letteratura, News
Reading Time: 3 mins read
478 15
Attraverso lo specchio

La presentazione del Salone del Libro 2023

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Si intitola “Attraverso lo specchio”, come il romanzo di Lewis Carrol dedicato a Alice nel Paese delle meraviglie. È il programma dell’edizione 2023 del Salone del Libro di Torino, che avrà luogo dal 18 al 22 maggio. L’evento, curato da Nicola Lagioia, presenterà una serie di incontri con autori ed editori.

Attraverso lo specchio il programma del Salone del Libro di Torino

Dove si tiene il Salone del Libro

La manifestazione letteraria si svolgerà nei padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere e presso il Centro Congressi Lingotto. Per la prima volta, si unirà a questi spazi anche il progetto artistico Pista 500, sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. In occasione dell’edizione del 2023, che sarà l’ultima diretta da Nicola Lagioia, il Salone del Libro ospiterà sia una regione italiana che un Paese: la Sardegna e l’Albania, che avranno uno stand nel padiglione Oval e nel padiglione 1 e presenteranno un programma di eventi dedicato alla cultura mediterranea che li accomuna. Inoltre, quest’anno farà il suo ritorno il Bosco degli Scrittori di Aboca. Si tratta di una foresta vera e propria, ancora più grande, che si estenderà su un’area di oltre 330 metri quadrati. Percorrendo l’allestimento, i visitatori potranno immergersi fisicamente in un ambiente selvaggio e percepire il susseguirsi di diversi paesaggi attraverso sensazioni visive, sonore e olfattive, come spiegato in una nota ufficiale.

Attraverso lo specchio: più di un semplice motto, un desiderio

Attraverso lo specchio è più di un tema, è un motto, un desiderio che spinge chi lo esprime a superare la routine quotidiana e la passività per avventurarsi in nuovi mondi in cui il reale e il fantastico si fondono, in cui tutto è possibile. La meraviglia nascosta dietro lo specchio è catturata dal manifesto di quest’anno, illustrato dall’artista italiana Elisa Talentino, un manifesto che aiuterà a trasportare i lettori, pronti a raggiungere Torino a maggio, in un universo fatto di libri, storie raccontate ad alta voce e immaginazione.

I giorni per visitare il Salone sono: giovedì, domenica, lunedì dalle 10:00 alle 20:00; venerdì e sabato dalle 10:00 alle 21:00. Per tutte le informazioni e un programma completo, costantemente aggiornato, si può visitare il sito web dedicato: www.salonelibro.it.

Articoli correlati:

La violenza di genere e la cultura del rispetto: un incontro al Ministero della Cultura
Premio Malaparte 2023: vince Benjamin Labatut
Blackmirror: in arrivo la sesta stagione su Netflix
Il nome della Rosa diventa un fumetto a firma di Milo Manara
Tags: LibriSalone del Libro
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Oppenheimer, il nuovo film di Nolan nelle sale italiane ad agosto

Articolo Successivo

The Bear: la seconda stagione ad agosto su Disney+

Articolo Successivo
The bear

The Bear: la seconda stagione ad agosto su Disney+

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}