Home » Attraverso lo specchio: il programma del Salone del Libro di Torino
Si intitola “Attraverso lo specchio”, come il romanzo di Lewis Carrol dedicato a Alice nel Paese delle meraviglie. È il programma dell’edizione 2023 del Salone del Libro di Torino, che avrà luogo dal 18 al 22 maggio. L’evento, curato da Nicola Lagioia, presenterà una serie di incontri con autori ed editori.
La manifestazione letteraria si svolgerà nei padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere e presso il Centro Congressi Lingotto. Per la prima volta, si unirà a questi spazi anche il progetto artistico Pista 500, sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. In occasione dell’edizione del 2023, che sarà l’ultima diretta da Nicola Lagioia, il Salone del Libro ospiterà sia una regione italiana che un Paese: la Sardegna e l’Albania, che avranno uno stand nel padiglione Oval e nel padiglione 1 e presenteranno un programma di eventi dedicato alla cultura mediterranea che li accomuna. Inoltre, quest’anno farà il suo ritorno il Bosco degli Scrittori di Aboca. Si tratta di una foresta vera e propria, ancora più grande, che si estenderà su un’area di oltre 330 metri quadrati. Percorrendo l’allestimento, i visitatori potranno immergersi fisicamente in un ambiente selvaggio e percepire il susseguirsi di diversi paesaggi attraverso sensazioni visive, sonore e olfattive, come spiegato in una nota ufficiale.
Attraverso lo specchio è più di un tema, è un motto, un desiderio che spinge chi lo esprime a superare la routine quotidiana e la passività per avventurarsi in nuovi mondi in cui il reale e il fantastico si fondono, in cui tutto è possibile. La meraviglia nascosta dietro lo specchio è catturata dal manifesto di quest’anno, illustrato dall’artista italiana Elisa Talentino, un manifesto che aiuterà a trasportare i lettori, pronti a raggiungere Torino a maggio, in un universo fatto di libri, storie raccontate ad alta voce e immaginazione.
I giorni per visitare il Salone sono: giovedì, domenica, lunedì dalle 10:00 alle 20:00; venerdì e sabato dalle 10:00 alle 21:00. Per tutte le informazioni e un programma completo, costantemente aggiornato, si può visitare il sito web dedicato: www.salonelibro.it.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture