Home » Capitale italiana del libro: per il 2025 scelta Subiaco
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli annunciato durante una conferenza stampa a Roma del 13 dicembre, la proclamazione di Subiaco come Capitale Italiana del Libro per il 2025. Il progetto vincitore si distingue per un’attenzione particolare alla riscoperta e al restauro del patrimonio bibliotecario locale, accanto all’uso di strumenti tecnologici per avvicinare le nuove generazioni alla cultura del libro. La motivazione sottolinea come il progetto offra un’opportunità unica per far riscoprire il fascino del mondo dei libri, integrando innovazione e storia.
Subiaco punta a ricreare un’esperienza culturale unica, riproducendo il primo libro stampato in Italia, originariamente prodotto nel 1465 proprio nella città. Questa operazione, insieme alla ricostruzione della prima tipografia italiana a caratteri mobili, rappresenta il fulcro di un progetto che guarda al passato per ispirare il futuro. Attraverso strumenti audiovisivi innovativi come WhatsArt, visite guidate, spettacoli teatrali e libri parlanti nelle piazze, l’iniziativa vuole coinvolgere scuole e comunità locali, rendendo la cultura accessibile e interattiva.
La giuria, guidata da Gian Arturo Ferrari, ha scelto Subiaco tra sei finaliste: Grottaferrata, Ischia, Macchiagodena, Mistretta e Sorrento. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche figure di spicco come il Direttore generale della Direzione Biblioteche, Paola Passarelli, e il presidente del Centro per il Libro e la Lettura, Adriano Monti Buzzetti Colella. Questo riconoscimento, istituito nel 2020, è un omaggio alle città che promuovono la lettura come strumento di crescita e coesione sociale.
Il titolo, assegnato annualmente, garantisce a Subiaco un finanziamento di 500.000 euro per sostenere le iniziative del progetto. Questo fondo, erogato dalla Direzione generale Biblioteche, servirà per realizzare attività volte a diffondere la cultura del libro e valorizzare il patrimonio culturale della città. Subiaco si unisce così a una lista prestigiosa di città che, dal 2020, hanno portato avanti il messaggio che la cultura del libro è un pilastro fondamentale per il futuro delle comunità.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture