Home » Faito Doc Festival: dal 17 al 24 luglio via alla kermesse immersi nella natura
Il tema centrale di quest’anno è “Radici”: un invito a esplorare il profondo legame tra l’uomo e le sue origini, la sua storia e la sua identità. I 50 documentari in programma, provenienti da oltre 20 nazioni, offriranno spunti di riflessione e nuove visioni su questo tema universale. Tra questi, spiccano opere dedicate alla Palestina, ai migranti e a diverse tematiche sociali.
Oltre alle proiezioni, il festival propone un ricco calendario di eventi collaterali. Tra questi, la masterclass di Maricetta Lombardo, professionista del suono pluripremiata, concerti di musica popolare e momenti di approfondimento con esperti del settore. Non mancheranno inoltre laboratori per i più giovani, come il Faito Doc Camp e il Docs for Kids.
A valutare i documentari sarà la giuria de “I Magnifici” composta da Sergio Guataquira Sarmiento (regista), vincitore edizione 2023 con ‘Adieu Sauvage’, Colombia – Belgio; Rudi Maerten (montatore), Belgio; Perrine Robert (Responsabile dei programmi, Lyon Capitale TV), Francia; Diletta Ciociano (caporedattore di Taxi Drivers), Italia; Marcello Bivona (regista), Italia. Ci saranno poi la “Giuria Internazionale dei Giovani”, la “Giuria il Camino” e la “Giuria del Faito Doc Camp”. Il Faito Doc Festival non è solo cinema e documentari. Si tratta di un’esperienza a 360 gradi che coinvolge tutti i sensi e invita alla scoperta del territorio. Mostre d’arte, passeggiate naturalistiche, laboratori di poesia e degustazioni di prodotti tipici completano il programma, offrendo un’immersione totale nella cultura e nella bellezza del Monte Faito.
Il Faito Doc Festival, ideato e diretto da Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro, è un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema documentario, ma anche per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica ed immersiva nella natura. Un’occasione per riflettere, conoscere e lasciarsi emozionare da storie e immagini provenienti da tutto il mondo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture