Home » Fiera del Libro di Varsavia: l’Italia è ospite con il titolo “Ci vuole un fiore”
Dal 23 al 26 maggio, il Palazzo della Cultura e della Scienza di Varsavia si tinge dei colori dell’Italia, ospitando la Fiera Internazionale del Libro con il nostro Paese come protagonista d’onore. “Ci vuole un fiore”, poesia di Gianni Rodari, è il motto che accompagna questa partecipazione, sottolineando il legame tra cultura e natura. La Polonia, con i suoi 481 diritti di traduzione acquistati nel 2022, rappresenta il terzo mercato europeo per l’editoria italiana, rendendo la Fiera di Varsavia una tappa fondamentale nel percorso di internazionalizzazione del nostro Paese.
Il programma italiano alla Fiera è ricco di appuntamenti che vedranno protagonisti autori affermati e voci emergenti. Tra i nomi di spicco, Alessandro Barbero, celebre storico, che terrà due incontri: uno in Fiera il 25 maggio e uno presso l’Università Jagellonica di Cracovia il 23 maggio. Oltre agli incontri con gli autori, la Fiera sarà l’occasione per conoscere editori italiani, operatori del settore e agenti, creando un ponte tra Italia e Polonia nel mondo del libro.
La partecipazione italiana alla Fiera di Varsavia è il frutto di un lavoro sinergico tra istituzioni italiane e polacche. In Italia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Cultura, l’Agenzia ICE e l’Associazione Italiana Editori hanno collaborato con l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ufficio ICE di Varsavia in Polonia. Un’importante collaborazione che ha permesso di creare un programma ricco e variegato, capace di rappresentare al meglio la vastità e la diversità della cultura letteraria italiana.
La Fiera del Libro di Varsavia rappresenta un’occasione unica per rafforzare i legami culturali tra Italia e Polonia. Attraverso il dialogo tra autori, editori e lettori, si crea un ponte ideale per scambiare idee, conoscere nuove voci narrative e approfondire la reciproca conoscenza. L’edizione 2024, con l’Italia come ospite d’onore, si preannuncia come un successo che lascerà un segno duraturo nel panorama culturale polacco.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture