Home » Giornata internazionale disabilità: il MiC aderisce con molte iniziative
Il 3 dicembre segna una ricorrenza importante: la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita dall’ONU per promuovere diritti e inclusione. Anche quest’anno, il Ministero della Cultura (MiC) si fa promotore di iniziative che estendono il valore di questa giornata a tutto il mese, puntando su eventi in musei e istituti culturali. L’obiettivo? Superare ogni tipo di barriera, da quelle fisiche a quelle sensoriali, rendendo la cultura fruibile a tutti.
Tra le novità spicca il progetto del Museo Archeologico Nazionale di Villa Frigerj a Chieti, che inaugura un percorso tattile innovativo il 3 dicembre. Un itinerario pensato per essere inclusivo e multisensoriale, offre ai visitatori la possibilità di esplorare le opere attraverso il tatto. Grazie a modelli in rilievo, materiali speciali e descrizioni in braille, il museo propone un’esperienza che coinvolge più sensi. Il progetto rappresenta un passo avanti nell’eliminazione delle barriere, promuovendo un accesso equo al patrimonio culturale.
Il Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi coinvolge invece gli studenti dell’Istituto Comprensivo “P. Berardi-F.S. Nitti” in un’attività didattica originale e coinvolgente. Durante incontri programmati il 3 e il 13 dicembre, i ragazzi, bendati, esploreranno opere come il Sarcofago di Rapolla e spazi simbolici come la Cisterna angioina e le Scuderie Doria. Utilizzando tatto e udito, gli studenti racconteranno ciò che percepiscono, vivendo in prima persona le sfide affrontate quotidianamente da chi ha disabilità visive.
Le iniziative promosse dal MiC non si limitano a sensibilizzare, ma gettano le basi per una cultura realmente inclusiva. Coinvolgere giovani, visitatori e istituzioni in percorsi esperienziali crea consapevolezza e stimola l’empatia. Questi progetti dimostrano come la cultura possa essere un potente veicolo di integrazione, confermando l’impegno del Ministero nel rendere i luoghi culturali sempre più accoglienti per tutti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture