Home » Salerno Letteratura 2024: annunciate tutte le novità di quest’anno
Anche quest’anno torna la kermesse letteraria salernitana. La dodicesima edizione del Salerno Letteratura Festival, in programma dal 15 al 22 giugno 2024, si preannuncia ricca di novità e spunti di riflessione. Il tema di quest’anno, “Le domande giuste”, mutuato da Franz Kafka nel centenario della sua morte, guiderà il pubblico in un percorso di esplorazione di grandi quesiti esistenziali e attualissimi.
Tra le novità più interessanti, spicca la nuova sezione “Il racconto della scienza”. Un’iniziativa che intende avvicinare il grande pubblico al mondo scientifico attraverso un approccio narrativo e divulgativo. L’obiettivo è quello di evidenziare la bellezza e la fragilità del mondo vivente, stimolando una maggiore cura per il nostro pianeta e una riflessione sul suo futuro. In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, il festival gli dedicherà una sezione speciale: “Meridiano K”. Un’occasione per approfondire l’opera di uno dei più grandi scrittori del Novecento e per riflettere sulla sua eredità intellettuale. Accanto a “Meridiano K”, la sezione “Classica” continuerà a proporre incontri con autori e opere che hanno superato la prova del tempo, resistendo alle mode effimere del mercato editoriale.
Il programma del Salerno Letteratura Festival 2024 è davvero ricco e variegato. Tra gli ospiti di questa edizione figurano nomi di spicco del panorama culturale italiano e internazionale, come Roberto Latini, Roberto Esposito, Maurizio Ferraris, Carlo Galli, Goffredo Buccini, Stefano Mazzotti, Maurizio Casiraghi, Eliana Liotta, Walter Siti, le poetesse Ida Travi e Carmen Gallo, Massimo Carlotto, Laura Pugno, Marco Lodoli, Antonio Franchini e Antonio Spadaro.
Salerno Letteratura 2024 si propone come un’occasione unica per riflettere sui grandi temi della contemporaneità, per confrontarsi con idee diverse e per riscoprire il piacere della lettura e della narrazione. Un invito a tutti gli appassionati di cultura e a chiunque sia desideroso di mettersi in gioco e di interrogarsi sul mondo che ci circonda. Per sapere come partecipare e avere altre informazioni si potrà consultare il sito web: https://www.salernoletteratura.com/
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture