16/07/2025 - 19:56
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Galileo Festival a Padova: premiato il libro dell’anno sull’innovazione

Galileo Festival a Padova: premiato il libro dell’anno sull’innovazione

Ad aggiudicarsi il riconoscimento quest’anno è “Il corpo artificiale” (Raffaello Cortina Editore), Simone Rossi e Domenico Prattichizzo. Il premio favorisce quelle opere che raccontino e analizzino il mondo dell'innovazione sia sotto l'aspetto tecnologico che delle questioni etiche e filosofiche.

by Redazione
Maggio 7, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura
Reading Time: 3 mins read
479 15
Galileo Festival a Padova

I due vincitori del Premio Libro dell'anno sull'innovazione 2024 (ph. Galileo Festival).

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Chi ha vinto la seconda edizione del Premio Libro dell’anno sull’innovazione

La seconda edizione del Premio Libro dell’Anno sull’Innovazione, tenutasi nell’ambito del Galileo Festival di Padova, ha visto trionfare il libro “Il corpo artificiale” di Simone Rossi e Domenico Prattichizzo (Raffaello Cortina Editore). L’opera, che esplora il mondo della robotica indossabile e le sue implicazioni sul futuro dell’uomo, ha conquistato il pubblico e la giuria di lettori, aggiudicandosi il primo posto con 63 voti.

Quando si è svolto il Galileo Festival a Padova

Il Galileo Festival, giunto alla sua dodicesima edizione, si è confermato come un punto di riferimento per la divulgazione scientifica e il dibattito sull’innovazione. La manifestazione, che si è svolta a Padova dal 2 al 5 maggio, ha proposto un ricco programma di eventi, tra cui conferenze, incontri con esperti, laboratori e mostre. Tra i temi più discussi, l’intelligenza artificiale, la robotica, la biotecnologia e il cambiamento climatico.

Galileo Festival a Padova

Chi erano i candidati al Premio Libro dell’anno sull’innovazione 2024

“Il corpo artificiale” si è imposto su una selezione di opere di grande valore, che hanno saputo affrontare il tema dell’innovazione da diverse angolature. Tra i finalisti, “Io & Ia: Mente, cervello e GPT” di Riccardo Manzotti e Simone Rossi, che ha ottenuto il secondo posto con 51 voti, e “Luna laboratorio di pace” di Simonetta Di Pippo, terzo classificato con 39 voti. Degni di nota anche “Io le patate le bollo vive” di Roberto Sitia e Giuliano Grignaschi e “L’Asia al centro del cambiamento” di Giuseppe Gabusi, rispettivamente quarto e quinto posto.

Qual è l’obiettivo del Premio libro dell’anno sull’innovazione

Il Premio Libro dell’Anno sull’Innovazione, promosso da ItalyPost e gruppo Nord Est Multimedia, ha l’obiettivo di valorizzare le opere che raccontano l’innovazione in modo approfondito e accessibile al grande pubblico. Come sottolineato da Giovanni Caprara, presidente della Giuria Scientifica del Premio, questi libri rappresentano “uno strumento prezioso per capire meglio la fase di cambiamento e trasformazione di cui siamo tutti protagonisti”. I libri premiati al Galileo Festival offrono un’occasione unica per riflettere sul futuro dell’innovazione e sulle sue implicazioni per la società. Un invito alla lettura, dunque, per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mondo che ci circonda e il ruolo che l’innovazione avrà nel nostro domani.

 

 

Articoli correlati:

Challengers di Luca Guadagnino aprirà il prossimo Festival di Venezia
Soul Festival: a Milano al via la prima edizione dal 13 al 17 marzo
Ravenna Festival, si apre la prevendita della Trilogia d'Autunno
In purissimo azzurro: anche quest'anno Casa Leopardi apre le porte al pubblico
Tags: Galileo FestivalLibriPadovaPremio Libro innovazione
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Le opere di Michelangelo: al British Museum una mostra sugli ultimi 30 anni di vita dell’artista

Articolo Successivo

Leopardi a Napoli: ecco le passeggiate alla scoperta dei cibi preferiti dal poeta

Articolo Successivo
Leopardi a Napoli

Leopardi a Napoli: ecco le passeggiate alla scoperta dei cibi preferiti dal poeta

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}