16/07/2025 - 19:52
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Giornata Nazionale della Lettura: perché è importante celebrarla?

Giornata Nazionale della Lettura: perché è importante celebrarla?

La Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura è fondamentale per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della lettura e per incentivare l'abitudine alla lettura, specialmente tra le nuove generazioni. Con la diffusione sempre maggiore delle tecnologie digitali e dei dispositivi multimediali, è essenziale ribadire il valore intrinseco della lettura di libri come strumento di conoscenza, sviluppo personale e crescita culturale.

by Redazione
Marzo 24, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Letteratura, News
Reading Time: 3 mins read
460 35
Giornata nazionale della lettura
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura si celebra ogni anno qui in Italia dal 2009 il 24 marzo, ma che cosa rappresenta questa ricorrenza e perché è importante celebrarla? Vediamolo.

Giornata Nazionale della Lettura perché è importante celebrarla

Eventi organizzati in tutte le città d’Italia dalle scuole e dalle amministrazioni locali

Nonostante la situazione attuale possa far sembrare i libri e la lettura un lusso superfluo, la realtà è che il potere della parola scritta sulla nostra vita rimane molto forte. Per questo motivo, è essenziale educare le nuove generazioni alla lettura e far riscoprire loro il piacere che un buon libro può regalare. Ecco perché ogni anno il 24 marzo, dal 2009, le amministrazioni pubbliche, in collaborazione con le associazioni e gli organismi operanti nel settore, organizzano una serie di iniziative per diffondere la cultura della lettura. Ovviamente, le scuole sono il luogo principale in cui questi progetti vengono diffusi, ma è altrettanto importante coinvolgere anche gli adulti e farli riscoprire, o talvolta scoprire, il vasto mondo della letteratura.

Giornata Nazionale della Lettura: l’obiettivo è invogliare sempre più lettori

Ma perché è così importante celebrare e aderire concretamente alla Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura? La risposta è semplice e intuitiva: in Italia, sempre meno persone leggono libri, soprattutto in formato cartaceo. I dati ISTAT relativi al rapporto Nielsen del 2018, riferiti al 2017, mostrano che il mercato dei libri è in crescita e che i libri elettronici rappresentano il 16,3% del totale. Questo dato però può ingannare poiché il vero problema è rappresentato dal fatto che a comprare libri sono sempre le stesse persone, una nicchia di appassionati a cui non si aggiungono nuovi membri. In media, 4 italiani su 10 non leggono nemmeno un libro durante l’anno, né per lavoro né per piacere: un dato preoccupante che evidenzia come l’industria del libro sia sostenuta principalmente da un gruppo ristretto di consumatori.

Per questo motivo, promuovere e pubblicizzare le biblioteche pubbliche o far entrare i libri nelle scuole è assolutamente cruciale. In sintesi, la Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura assume una grande importanza in questo particolare momento storico.

Articoli correlati:

Musica, Mauro Pagani porta Creuza de Ma al Teatro di Fiesole
Il prossimo film di Christopher Nolan sarà un adattamento dell'Odissea di Omero
Capitale italiana della cultura: per il 2026 la prescelta è L’Aquila
Tomasi di Lampedusa: spoglie nel Pantheon degli illustri di Sicilia
Tags: CulturaLibri
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Libri e cinema, ecco alcuni film da Oscar tratti da opere di narrativa

Articolo Successivo

Il colore viola associato alla lotta per i diritti femminili: ecco i motivi

Articolo Successivo
Il colore viola

Il colore viola associato alla lotta per i diritti femminili: ecco i motivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}