21/09/2025 - 00:34
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Le linee storte di Dio: per molti critici il miglior romanzo pubblicato in Italia nel 2022

Le linee storte di Dio: per molti critici il miglior romanzo pubblicato in Italia nel 2022

"Le linee storte di Dio" di Torcuato Luca de Tena, recentemente tradotto in italiano da Ariase Barretta, ha ottenuto elogi da parte di critici letterari e testate, tra cui La Gazzetta di Parma, che lo ha definito il miglior romanzo pubblicato nel 2022. Quest'opera di thrilling psicologico trasporta i lettori in un vortice di suspense avvincente.

by Redazione
Agosto 12, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Letteratura, News, Nuove Pubblicazioni
Reading Time: 3 mins read
467 35
Le linee storte di Dio

La copertina del libro Le linee storte di Dio

753
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le linee storte di Dio è stato giudicato da diversi critici letterari e testate (ultima in ordine di tempo La Gazzetta di Parma) il miglior romanzo pubblicato nel 2022. Uscito per i tipi di Vallecchi proprio lo scorso anno, è stato tradotto in italiano per la prima volta da Ariase Barretta. Il quale ha reso in maniera impeccabile l’atmosfera di thrilling psicologico dell’autore spagnolo.

Le linee storte di Dio per molti critici il miglior romanzo pubblicato in Italia nel 2022

Riflessioni sul labirinto psichico

Un’opera che, al di là delle convenzioni, gioca con le sinapsi dei lettori e li trasporta in un vortice di suspence avvincente. “Le linee storte di Dio”, firmato dall’autore spagnolo Torcuato Luca de Tena, ha fatto il suo debutto nelle librerie italiane con un’eccezionale traduzione curata da Ariase Barretta. Barretta ha sapientemente catturato l’atmosfera di suspence e thrilling psicologico delineata dall’autore spagnolo, trasmettendo ogni sfumatura di emozione con perizia linguistica.

Un’incisiva citazione di Heinrich Heine apre verso l’universo de “Le linee storte di Dio”, noto anche con il titolo originale “Los renglone storcidos de Dios”. L’opera, originariamente pubblicata da Luca de Tena nel lontano 1979, ha dato origine anche a un bel film, accessibile su Netflix, intitolato “Quando Dio imparò a scrivere”. In questa vertiginosa sequela di eventi, il lettore viene immerso nell’oscura psiche delle patologie cognitive. Un territorio dove la nuova visione psichiatrica si scontra con gli approcci più tradizionali. Questo romanzo psicologico, con una maestria narrativa senza pari, esplora i meandri delle menti fragili e introduce il pubblico in un intenso viaggio all’interno di un’umanità sofferente, in bilico tra realtà e illusione.

Le linee storte di Dio danza tra i meandri della mente

Nella sinfonia di protagonisti, uno spicca in particolare: Alice Gould de Almenara. Una donna di brillante intelligenza e straordinaria bellezza, che si affaccia sul palcoscenico del mistero. Armata di autostima e determinazione, Alice si lancia nell’indagine di un omicidio. Si svela così un intricato labirinto di verità e illusioni. L’ambientazione è quella di un ospedale psichiatrico dalla concezione aperta, gestito da uno psichiatra appartenente alla scuola dell’antipsichiatria. Alice si ritrova a interagire con una galleria di personaggi altrettanto affascinanti quanto complessi. Eppure, la domanda persiste: Alice è una mente lucida intrappolata in un mondo contorto, o è lei stessa un enigma sfuggente? Un errore nell’arte della scrittura di Dio? L’ultimo atto di questo romanzo coinvolgente è una sorpresa, che lascia i lettori riflettere sulla fragilità e la complessità della mente umana. E che noi non sveliamo.

Articoli correlati:

Wunderkammer, il museo delle meraviglie fino al 12 maggio a Bologna
Gallucci ripropone l'edizione di Via col vento
Napoli Capodimonte: al museo da dicembre via a grandi restauri
Design e arte: addio a Gaetano Pesce, il papà delle poltrone UP
Tags: Le linee storte di DioLibri belli del 2022Vallecchi editore
Condividi301Invia
Articolo Precedente

Taylor Swift annuncia la pubblicazione del nuovo album, 1989

Articolo Successivo

Archeologia: tornano in Italia dagli Usa 266 reperti trafugati in passato

Articolo Successivo
Archeologia

Archeologia: tornano in Italia dagli Usa 266 reperti trafugati in passato

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}