Home » La leggenda di Atlantide: frutto di fantasia o basi di realtà?
La leggenda di Atlantide da secoli vale come il racconto di una civiltà avanzata, scomparsa in un giorno e una notte, facendo perdere ogni traccia di sé nella storia. Questa antica civiltà, società utopica, con una tecnologia avanzata e un governo perfetto, sarebbe stata distrutta in un disastro naturale. Ma quanto di questa leggenda è reale e quanto è frutto della fantasia?
Fu il filosofo greco Platone a parlare di questo mito per primo. Lui descrive la città perduta in due dei suoi dialoghi, il Timeo e il Crizia. Secondo la sua versione, Atlantide era situata al di là delle Colonne d’Ercole (le attuali colonne di Ercole) e si estendeva su un’isola grande come la Libia e l’Asia Minore messe insieme. La società di Atlantide era descritta come estremamente avanzata, con edifici magnifici e un’agricoltura produttiva. La città era governata da dieci re, che lavoravano insieme per mantenere il loro impero. Secondo la leggenda, la caduta di Atlantide sarebbe stata causata da una serie di eventi catastrofici. Un terremoto avrebbe scosso l’isola, causando un’enorme inondazione che avrebbe sommerso la città. Platone suggerisce anche che la civiltà di Atlantide fosse corrotta e che i suoi governanti avessero iniziato a diventare ingiusti e arroganti, portando alla caduta della città.
Nonostante la leggenda sia stata raccontata per secoli, nessuno è riuscito a trovare alcuna prova concreta dell’esistenza di Atlantide. Ci sono state però molte teorie che cercano di spiegare l’origine della leggenda. Alcuni studiosi hanno suggerito che Platone abbia inventato Atlantide come un esempio per dimostrare le sue teorie filosofiche. Altri suggeriscono che Atlantide potrebbe essere stata basata su una civiltà reale, come quella dei Minoici, che vivevano nell’isola di Creta. I Minoici erano una civiltà avanzata che scomparve misteriosamente intorno al 1500 a.C. a causa di una serie di disastri naturali, tra cui un’esplosione vulcanica e un terremoto. Insomma, l’esistenza di Atlantide rimane un mistero. Non ci sono prove concrete che dimostrino la sua esistenza, ma la leggenda continua a essere una fonte di ispirazione per scrittori, artisti e ricercatori di tutto il mondo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
