Home » Antonio Skarmeta: esce per Einaudi la raccolta di racconti I nomi delle cose
Sulla spiaggia, lontano dal caos del mondo, un giovane scrittore cerca la pace e l’ispirazione per il suo romanzo. È il protagonista del racconto che apre la raccolta: “Il giovane con il racconto”. Circondato da bellezza incontaminata, si sente libero e padrone del proprio destino. Ma la vera armonia la troverà solo quando condividerà il suo spazio con altri, scoprendo la forza della connessione umana.
Le mura domestiche diventano il teatro di uno scontro generazionale in “Pesce“. Un bambino osserva le liti tra la nuora e la suocera, descrivendo la tensione con uno sguardo innocente ma acuto. La serenità arriverà solo grazie a un pranzo in famiglia e a un piatto di pesce, capace di smorzare i conflitti e riunire le generazioni.
Un ciclista si lancia in una salita estenuante, spingendo il proprio corpo al limite. La fatica diventa quasi estasi, un’esperienza mistica che lo unisce alla natura e lo porta a confrontarsi con la propria forza di volontà. Le parole si trasformano in immagini vivide, rendendo tangibile la sfida contro se stessi e contro la montagna.
Le tredici storie della raccolta di racconti “I nomi delle cose” ci trasportano in un viaggio emozionante attraverso paesaggi diversi e vite umane complesse. Skármeta ci regala una narrazione ricca di sfumature, dove realismo e poesia si fondono, creando un’opera letteraria profonda e toccante. Ogni racconto è un piccolo capolavoro, capace di lasciare il segno nel lettore e di far riflettere su temi universali come la ricerca di sé, il rapporto con gli altri e il superamento dei limiti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture