17/06/2025 - 07:09
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Cultura: continua a crescere la partecipazione degli italiani ad eventi fuori casa

Cultura: continua a crescere la partecipazione degli italiani ad eventi fuori casa

La cultura in Italia torna protagonista: il nuovo rapporto Minicifre della Cultura 2024 svela una partecipazione in crescita agli eventi fuori casa, grazie al recupero post-pandemia. Cinema, teatro e concerti registrano gli incrementi più notevoli.

by Redazione
Dicembre 19, 2024
in News, Nuove Pubblicazioni
Reading Time: 2 mins read
474 20
Cultura

Presentazione del volume Minicifre della cultura 2024 © ph. MiC

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos’ è il rapporto Minicifre della Cultura

A Roma è stato presentato il nuovo volume Minicifre della Cultura 2024, una raccolta dettagliata di dati e analisi che esplorano domanda, offerta e politiche culturali in Italia. Curato dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, il progetto offre un prezioso strumento di consultazione per studiosi, operatori del settore e decisori politici. La pubblicazione, che si integra con una piattaforma digitale aggiornata, punta a facilitare la comprensione delle dinamiche culturali attraverso grafici e mappe interattive.

Il volume presentato si inserisce nel più ampio progetto di ricerca Minicifre della cultura – promosso dal Ministero della Cultura e realizzato dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali – che riprende il lavoro di studio e l’omonima collana editoriale realizzati dal 2009 al 2014 dall’Ufficio studi del Segretariato generale dell’allora Ministero per i Beni e le Attività culturali.

Quali sono i dati del 2023 della partecipazione culturale in Italia

I dati del 2023 indicano un chiaro recupero nella partecipazione culturale fuori casa: il 35,2% degli italiani dai 6 anni in su ha frequentato eventi culturali, un incremento significativo rispetto al 23,1% del 2022. Sebbene i numeri si siano riallineati ai livelli del 2019, altri settori, come quello delle biblioteche, non hanno ancora recuperato pienamente. L’interesse verso il teatro, i concerti e soprattutto il cinema evidenzia invece una crescente voglia di condivisione e socialità.

Cultura
Il sito archeologico di Pompei

Quali sono i segnali incoraggianti per gli eventi culturali in Italia

Gli spettacoli cinematografici hanno visto un’impennata, passando dal 9% del 2021 al 41% del 2023, mentre teatro e concerti hanno più che raddoppiato la loro audience. Anche la lettura ha mostrato una lieve ripresa, con il 40,1% degli italiani che hanno letto almeno un libro per piacere. Questi dati suggeriscono un rinnovato interesse per le attività culturali, nonostante alcune aree richiedano ancora interventi mirati per stimolare ulteriormente la domanda.

Quante persone lavorano nel settore della cultura in Italia

Nel 2023, il settore culturale ha impiegato oltre 825.000 persone, pari al 3,5% della forza lavoro italiana. La presenza di giovani under 30, in aumento rispetto al 2021, resta limitata, mentre il settore continua a essere dominato da lavoratori tra i 30 e i 59 anni. Nonostante l’Italia sia al ventesimo posto in Europa per occupazione culturale, i dati del rapporto rappresentano un punto di partenza per sviluppare strategie che possano rafforzare ulteriormente questo comparto fondamentale.

 

 

Articoli correlati:

Antonio Donghi a Palazzo Merulana: il realismo magico nell'arte, fino al 26 maggio
Plutone: 93 anni fa la scoperta dell'ultimo pianeta del Sistema Solare
Iddu, il film su Messina Denaro: protagonisti Germano e Servillo
Rivedono la luce tesori dell'epoca dei vichinghi
Tags: Eventi culturaliMinicifre della culturaministero della culturateatro e cinema
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Led Zeppelin: dal 27 febbraio al 5 marzo il primo film sulla band cult

Articolo Successivo

Horrea Piperataria, i magazzini imperiali delle spezie aprono al pubblico

Articolo Successivo
Horrea Piperataria

Horrea Piperataria, i magazzini imperiali delle spezie aprono al pubblico

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Taylor Swift Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}