Come si intitola il prossimo libro di Javier Cercas
Javier Cercas, rinomato scrittore spagnolo, ha scelto di dedicare il suo prossimo libro a Papa Francesco. Il romanzo, intitolato “Il pazzo di Dio in Mongolia”, sarà pubblicato ad aprile 2025 da Penguin Random House Grupo Editorial, con Guanda come editore italiano. L’ispirazione per questo libro nasce dall’esperienza di Cercas durante il viaggio del Papa in Mongolia tra il 31 agosto e il 4 settembre 2023. Cercas, presente tra i 66 giornalisti accreditati, ha vissuto in prima persona questo evento, senza scriverne per il quotidiano “El País”, di cui è editorialista. Questo viaggio gli ha permesso di osservare da vicino il Papa, alimentando il suo nuovo progetto letterario.
Chi sarà il protagonista del prossimo romanzo di Javier Cercas
In un comunicato diffuso da Random House, Cercas ha espresso il suo stupore per l’opportunità ricevuta: “Nessun altro scrittore ha mai avuto la possibilità di accedere al Vaticano in questo modo, specialmente un ateo come me. Era fondamentale per me onorare questo privilegio unico.” La dichiarazione di Cercas sottolinea l’importanza e l’unicità dell’accesso che ha avuto, un’opportunità che ha arricchito la sua scrittura e la sua comprensione del ruolo spirituale e della figura di Papa Francesco.

Di cosa parlerà il nuovo libro di Javier Cercas
Pilar Reyes, direttrice editoriale di Random House, ha manifestato entusiasmo per la pubblicazione del nuovo libro di Cercas: “È una grande notizia poter pubblicare nuovamente Javier Cercas, soprattutto con un testo che esplora la cultura spagnola e l’universo linguistico di Papa Francesco.” Miguel Aguilar, direttore letterario della casa editrice, ha aggiunto che Cercas riesce a collegare le sue ossessioni personali con questioni fondamentali della società odierna, come il ruolo dello spirituale e del trascendente nella vita umana. Questo romanzo promette di catturare l’interesse dei lettori in Spagna e America Latina, mercati in cui Penguin Random House gode di grande popolarità.
Cosa ha scritto Javier Cercas
Javier Cercas, 62 anni, è stato recentemente eletto membro della Reale Accademia Spagnola, succedendo a Javier Marías. La sua opera più celebre, “Soldati di Salamina” (2001), basata su eventi reali della guerra civile spagnola, è stata tradotta in oltre trenta lingue e ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Grinzane Cavour nel 2003. Tra le sue altre opere pubblicate da Guanda figurano “Il movente”, “La velocità della luce” e “Anatomia di un istante”. Con “L’impostore” è stato finalista al Man Booker International Prize 2018 mentre “Terra Alta” ha vinto nel 2019 il Premio Planeta. Con un nuovo libro in arrivo, Cercas continua a consolidare la sua posizione di rilievo nel panorama letterario internazionale.