16/07/2025 - 19:53
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Plinio il Vecchio e il mistero del cranio: torna in libreria il testo di Carlo Avvisati

Plinio il Vecchio e il mistero del cranio: torna in libreria il testo di Carlo Avvisati

La pubblicazione di "Plinio il Vecchio, il mistero del cranio ritrovato" ha sicuramente aggiunto un elemento intrigante alla lunga lista di enigmi che circondano la figura di Plinio il Vecchio e il suo rapporto con l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

by Redazione
Dicembre 11, 2023 - Updated On Marzo 11, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Libri e Riviste, News
Reading Time: 3 mins read
499 5
Plinio il Vecchio

Il cranio di Plinio il Vecchio e il gladio ritrovati

756
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Alla fine del 1800, in uno scavo archeologico a “Bottaro”, allora quartiere di Torre Annunziata, vennero ritrovati un teschio, i resti di uno scheletro e di un gladio. Scavando ancora vennero fuori una lanterna di bronzo, i resti di una portantina, suppellettili, armille d’oro, collane e gemme. Il ritrovamento avvenne per merito dell’ingegnere di Boscotrecase (Na) Gennaro Matrone, in terreni di sua proprietà. I resti venivano dritti dal 79 dopo Cristo. Sono queste le basi del giallo “Plinio il Vecchio, il mistero del cranio ritrovato”.

Plinio il Vecchio e il mistero del cranio torna in libreria il testo di Carlo Avvisati

Il fascino noir del giallo archeologico di Avvisati

L’autore di questa narrazione è Carlo Avvisati, scrittore e giornalista esperto di archeologia vesuviana. In occasione del secondo millennio dalla nascita di Plinio il Vecchio a Como, Avvisati presenta una nuova edizione del suo saggio, ampliata alla luce di scoperte recenti. Il testo offre una storia interessante e dal tono noir, incentrata su un teschio che, per oltre un secolo, è stato oggetto di teorie eccentriche riguardo alla sua connessione con l’ammiraglio e scienziato romano. Pubblicato da ArteM, il libro è impreziosito da numerose fotografie d’epoca dell’area delle indagini. Avvisati non tralascia dettagli, ripercorrendo le vicende dei ritrovamenti e documentando gli scontri d’opinione tra i “favorevoli” e i “contrari”, offrendo anche un’incursione nel mondo delle sedute spiritiche volte a rivelare, attraverso il paranormale, l’identità del teschio.

Plinio il Vecchio e il mistero del cranio: un’analisi critica

Nel suo saggio, Avvisati affronta con coraggio gli aspetti controversi del reperto e del contesto che lo circonda. Dal confronto con la tradizione letteraria, che sembra dissonare con l’ipotesi della reale appartenenza a Plinio il Vecchio (come già ipotizzato da archeologi dell’epoca come Giulio De Petra e Amedeo Maiuri), fino ai fenomeni paranormali che hanno costantemente segnato la travagliata storia del cranio chiamato ‘di Plinio’. La presentazione del libro, curata da Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei, aggiunge un ulteriore strato di autorevolezza a questo affascinante viaggio nell’archeologia vesuviana.

Articoli correlati:

Bono sceglie Napoli per il suo spettacolo "Stories of Surrender"
Roma santa e dannata: al Museo del Cinema di Torino il documentario di Roberto D'Agostino
Morte Giacomo Puccini: il 29 novembre si celebra il centenario
Sanremo 2024, circolano i primi nomi per i big in gara
Tags: ArcheologiaCarlo AvvisatiLibriPlinio il VecchioPompei
Condividi302Invia
Articolo Precedente

Graziella Magherini, ci lascia la psicanalista della sindrome di Stendhal

Articolo Successivo

Agli Uffizi le statue della collezione medicea fino al 30 giugno 2024

Articolo Successivo
Agli Uffizi

Agli Uffizi le statue della collezione medicea fino al 30 giugno 2024

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}