20/10/2025 - 02:42
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Premio Fabula a Bellizzi (Sa): occasione di riflessione per le nuove generazioni

Premio Fabula a Bellizzi (Sa): occasione di riflessione per le nuove generazioni

La tredicesima edizione del Premio Fabula si avvicina, offrendo ai giovani opportunità di esplorare un mondo più giusto e felice. Dal 28 agosto al 2 settembre a Bellizzi, in provincia di Salerno, più di cinquecento ragazzi da tutta Italia si riuniranno per condividere storie, desideri e ambizioni per il futuro.

by Redazione
Agosto 24, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, News
Reading Time: 3 mins read
476 20
Premio Fabula

La locandina del Premio Fabula

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La tredicesima edizione del Premio Fabula sta per aprire le sue porte. Con esse, si schiudono per i ragazzi opportunità di un mondo più giusto e felice. L’evento, in programma dal 28 agosto al 2 settembre a Bellizzi, in provincia di Salerno, è un crocevia di talento e creatività. Oltre cinquecento giovani provenienti da ogni angolo d’Italia arriveranno nel Comune più giovane del Paese. L’obiettivo è condividere storie, desideri e ambizioni per il futuro che stanno plasmando con determinazione. Tra le fila di partecipanti, spiccano alcune figure, pronte ad incantare il giovane pubblico.

Premio Fabula a Bellizzi (Sa) occasione di riflessione per le nuove generazioni

Si comincia con Massimiliano Gallo

Lunedì 28 agosto si comincia con Massimiliano Gallo, noto anche come “Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso”. L’attore protagonista della serie televisiva di successo di Rai 1, è attualmente impegnato sul set a Salerno per la seconda stagione del suo ruolo. Impersona il goffo e imperfetto avvocato, creato dalla penna di Diego De Silva. Nato a Napoli, Gallo porta con sé l’eredità artistica del padre, il celebre interprete della canzone napoletana Nunzio Gallo, e della madre, l’attrice della scuola di Eduardo, Bianca Maria Varriale.

Premio Fabula: ospite anche al giudice Gratteri

Il 1 settembre, la rassegna letteraria accoglie Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, un eroe silenzioso impegnato nella lotta contro la ‘Ndrangheta. Dall’aprile del 1989, Gratteri vive sotto scorta a causa della minaccia costante che grava su di lui. Si tratta di una delle menti più illuminate riguardo ai meccanismi intricati delle tre principali mafie italiane: mafia, camorra e ‘ndrangheta. Ha guidato indagini cruciali contro il crimine organizzato, inclusa l’indagine sulla strage di Duisburg. Ha inoltre svelato le rotte internazionali del narcotraffico, dimostrando che la giustizia può a volte trionfare.

Giancarlo Giannini e l’arte di incantare gli spettatori

La chiusura, il 2 settembre, è affidata a Giancarlo Giannini. L’attore, doppiatore e regista italiano è stato insignito di una stella sulla Walk of Fame di Los Angeles, testimoniando la sua brillante carriera internazionale. Con maestria, ha dato vita a una vasta gamma di personaggi, spaziando dall’operaio proletario al boss mafioso, dalla commedia all’italiana al dramma avvincente. Il suo talento utilizza con agilità dialetti meridionali e settentrionali. Giannini vanta sei David di Donatello, sei Nastri d’argento e cinque Globi d’oro.

Articoli correlati:

Bruce Springsteen rinvia i concerti del 2023 per questioni di salute
Instagram: tornano le canzoni protette da Siae per le storie e i reel
Biennale di Architettura 2023: Leone alla carriera a Demas Nwoko
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: ecco il perché della celebrazione
Tags: CinemaLibriPremio Fabula
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Galleria Nazionale delle Marche pronta per il programma mostre fino al 2026

Articolo Successivo

Sarsina: scoperto tempio di epoca romana con tracce altomedievali

Articolo Successivo
Sarsina

Sarsina: scoperto tempio di epoca romana con tracce altomedievali

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}