Home » Premio Fabula a Bellizzi (Sa): occasione di riflessione per le nuove generazioni
La tredicesima edizione del Premio Fabula sta per aprire le sue porte. Con esse, si schiudono per i ragazzi opportunità di un mondo più giusto e felice. L’evento, in programma dal 28 agosto al 2 settembre a Bellizzi, in provincia di Salerno, è un crocevia di talento e creatività. Oltre cinquecento giovani provenienti da ogni angolo d’Italia arriveranno nel Comune più giovane del Paese. L’obiettivo è condividere storie, desideri e ambizioni per il futuro che stanno plasmando con determinazione. Tra le fila di partecipanti, spiccano alcune figure, pronte ad incantare il giovane pubblico.
Lunedì 28 agosto si comincia con Massimiliano Gallo, noto anche come “Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso”. L’attore protagonista della serie televisiva di successo di Rai 1, è attualmente impegnato sul set a Salerno per la seconda stagione del suo ruolo. Impersona il goffo e imperfetto avvocato, creato dalla penna di Diego De Silva. Nato a Napoli, Gallo porta con sé l’eredità artistica del padre, il celebre interprete della canzone napoletana Nunzio Gallo, e della madre, l’attrice della scuola di Eduardo, Bianca Maria Varriale.
Il 1 settembre, la rassegna letteraria accoglie Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, un eroe silenzioso impegnato nella lotta contro la ‘Ndrangheta. Dall’aprile del 1989, Gratteri vive sotto scorta a causa della minaccia costante che grava su di lui. Si tratta di una delle menti più illuminate riguardo ai meccanismi intricati delle tre principali mafie italiane: mafia, camorra e ‘ndrangheta. Ha guidato indagini cruciali contro il crimine organizzato, inclusa l’indagine sulla strage di Duisburg. Ha inoltre svelato le rotte internazionali del narcotraffico, dimostrando che la giustizia può a volte trionfare.
La chiusura, il 2 settembre, è affidata a Giancarlo Giannini. L’attore, doppiatore e regista italiano è stato insignito di una stella sulla Walk of Fame di Los Angeles, testimoniando la sua brillante carriera internazionale. Con maestria, ha dato vita a una vasta gamma di personaggi, spaziando dall’operaio proletario al boss mafioso, dalla commedia all’italiana al dramma avvincente. Il suo talento utilizza con agilità dialetti meridionali e settentrionali. Giannini vanta sei David di Donatello, sei Nastri d’argento e cinque Globi d’oro.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture