Home » Premio Malaparte 2023: vince Benjamin Labatut
Il Premio Malaparte 2023 annuncia il suo vincitore. Si tratta dello scrittore cileno nato nei Paesi Bassi, Benjamin Labatut. La notizia è stata divulgata dalla curatrice del premio, Gabriella Buontempo. A decretare la vittoria la giuria composta da Leonardo Colombati, Giordano Bruno Guerri, Giuseppe Merlino, Silvio Perrella, Emanuele Trevi e Marina Valensise. Il premio, riconosciuto a livello internazionale per celebrare l’eccellenza nella letteratura, vedrà la sua cerimonia di assegnazione a Capri, durante il primo weekend di ottobre, tra il 29 settembre e il 1° ottobre.
In Italia, Benjamin Labatut è noto soprattutto per il suo libro “Quando abbiamo smesso di capire il mondo,” pubblicato all’inizio del 2021 da Adelphi, nella traduzione di Lisa Topi. Rimasto fedele alla sua profonda affinità con le tematiche scientifiche, Labatut presenta una raccolta di brevi saggi. Si spazia dall’enigmatico blu di Prussia alla complessa fisica quantistica, passando per i protagonisti della scienza del Novecento, come Einstein e Heisenberg. Si toccano poi anche le tragiche pagine della storia del secolo scorso, come l’uso dei gas nei campi di sterminio nazisti.
Durante il suo soggiorno a Capri, Benjamin Labatut svelerà il suo nuovo capolavoro letterario, “Maniac”. Il testo sarà pubblicato da Adelphi in concomitanza con l’assegnazione del Premio. Dopo l’evento caprese, Labatut intraprenderà un ampio tour europeo per presentare il suo nuovo libro, con il culmine previsto a Berlino, in Germania, in occasione dell’uscita dell’edizione tedesca.
Il suo soggiorno a Capri sarà ricco di appuntamenti, tra cui un incontro con i membri della giuria del Premio Malaparte, programmato per il pomeriggio del 30 settembre. Questo dialogo sarà moderato da Guido Tonelli, uno dei più illustri fisici del Cern di Ginevra, noto per i suoi libri di divulgazione scientifica pubblicati da Feltrinelli. Nel parterre anche scrittori, come Diego De Silva e Isabella Bossi Fedrigotti. Tradizionalmente, la cerimonia di premiazione ufficiale si terrà il 1° ottobre alle 11:00 presso la Certosa di San Giacomo. In tale contesto Benjamin Labatut, affronterà il tema della ragione nel suo discorso di accettazione intitolato “The Mad Dreams of Reason.”
.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture