Home » Premio Strega 2023: ottanta titoli proposti dalla giuria storica
Il Premio Strega 2023 promette di sferrare tanti colpi di scena per quest’edizione, a cominciare dal numero di proposte di titoli presentati dalla giuria storica. Gli amici della domenica (questo il nome della giuria, infatti) quest’anno hanno presentato ben ottanta titoli, tra i quali verranno scelti i 12 finalisti. L’annuncio avverrà il prossimo 30 marzo.
Il premio letterario più famoso in Italia, che viene portato avanti da Roma Capitale, insieme con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e il notissimo liquore Strega (da cui prende il nome), procede sempre per gradi. Il primo passo è la “proposta” da parte dei membri della giuria “Gli amici della domenica”, tra cui poi devono essere scelti i finalisti. Ben ottanta sono quelli per questa edizione. I finalisti saranno invece dodici e saranno selezionati dal Comitato direttivo del premio (diretto da Melania Mazzucco), tra cui spiccano i nomi di Paolo Giordano, Dacia Maraini, Antonio Scurati. Per conoscerli dovremo aspettare il 30 marzo. Per i vincitori, invece, saranno resi noti il 7 giugno, durante la celebrazione della cerimonia del premio a Benevento.
Presenti nella lista tutti gli editori più noti: Mondadori, Einaudi, Feltrinelli, Bompiani e Neri Pozza, con la presenza anche di titoli di case editrici ormai consolidate, come E/O, La Nave di Teseo, Fazi e Marsilio e diverse altre. La bella sorpresa viene da un titolo dell’editore napoletano Alessandro Polidoro, presente in questa lista: Distopia Pop di Francesca Guercio, presentato da Angelo Piero Cappello. Interessante anche la presenza di tre titoli della casa editrice sarda Arkadia: Il mare delle illusioni, di Sebastiano Martini; Corpo a corpo, di Elena Mearini; Forse un altro, di Michele Zatta. Non ci resta che aspettare, impazienti, la rosa dei 12 finalisti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture