Home » Premio Wondy: selezionata la sestina finalista
Il Premio Wondy per la letteratura resiliente giunge alla settima edizione. Per l’occasione è stata annunciata la sestina di finalisti, un gruppo di autori il cui lavoro incarna il coraggio e la forza di fronteggiare le avversità. Il premio fu istituito nel 2018 in onore della giornalista e scrittrice Francesca Del Rosso, conosciuta affettuosamente come Wondy. Il suo obiettivo è quello di celebrare la resilienza attraverso la memoria e la parola scritta. L’autrice stessa ha condiviso la sua esperienza nella lotta contro il cancro nel libro “Wondy – ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro” (Rizzoli, 2014).
Il Comitato Promotore, in collaborazione con un gruppo di lettori dell’associazione “Wondy Sono Io” e i coordinatori, ha annunciato i sei finalisti. Le opere saranno sottoposte al giudizio di due giurie: una tecnica e una popolare. Tra i titoli selezionati troviamo “La vita di chi resta” di Matteo B. Bianchi (Mondadori), “L’isola dei battiti del cuore” di Laura Imai Messina (Piemme). Poi “Cose che non si raccontano” di Antonella Lattanzi (Einaudi), “Parole nascoste” di Arianna Montanari (Mondadori). Infine “Una piccola pace” di Mattia Signorini (Feltrinelli) e “Male a Est” di Andreea Simionel (Italo Svevo). Ognuno di questi autori, con la propria voce unica e originale, ha esplorato il concetto di resilienza, dimostrando come questa possa essere una forza positiva per superare le sfide.
I vincitori del Premio Wondy riceveranno non solo il meritato riconoscimento ma anche premi speciali. Il vincitore, selezionato dalla giuria tecnica, riceverà un premio di 5000 euro e una tela dell’artista Luca Tridente. Le opere di Tridente sono diventate parte integrante del Catalogo dell’arte moderna (Mondadori). Inoltre, una giuria popolare assegnerà un premio di 2000 euro al vincitore designato attraverso il voto del pubblico sulle pagine social del Premio. In questo modo si consente ai lettori di esprimere la propria preferenza fino alle ore 23.59 del 21 aprile 2024 su Facebook, Instagram e Twitter (www.facebook.com/wondysonoio).
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture