21/09/2025 - 04:06
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Salerno, riprendono i Fuorifestival: il 10 settembre incontro con Enrico Rotelli

Salerno, riprendono i Fuorifestival: il 10 settembre incontro con Enrico Rotelli

"Salerno e gli autori" sembra essere un evento davvero stimolante, soprattutto con la partecipazione di Enrico Rotelli. Il suo memoir su Fernanda Pivano promette di essere un viaggio affascinante attraverso la vita e il lavoro di una delle figure più importanti della letteratura italiana del XX secolo

by Redazione
Settembre 9, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Libri e Riviste, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
486 10
Salerno

Una foto di Rotelli con Fernanda Pivano ©-Enrico Rotelli

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il 10 settembre, gli amanti della letteratura avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza molto interessante nella suggestiva cornice della Pinacoteca provinciale di via Mercanti, a Salerno. Lì, si terrà l’incontro con Enrico Rotelli, autore del libro “Nanda e Io, i miei anni con Fernanda Pivano,” pubblicato dalla casa editrice La nave di Teseo. A condurre questa affascinante conversazione dei Fuorifestival sarà Francesca Salemme.

Io e Nanda: il ricordo di Fernanda Pivano

Le parole di Fernanda Pivano risuonano ancora nell’aria: “La storia la fate voi ragazzi con i vostri capelli lunghi, figli di puttana che non siete altro!” Un’affermazione incisiva che testimonia la sua profonda connessione con la generazione dei giovani ribelli e creativi. Enrico Rotelli, suo assistente dal 2004, ha immortalato questa intensa relazione tra l’anziana poetessa e i giovani sognatori in un memorabile memoir, colmo di passione e devozione.

Il libro si legge come un coinvolgente romanzo di formazione, in cui Rotelli rivive gli anni trascorsi al fianco della Pivano, viaggiando attraverso le epoche e incontrando alcune delle menti più brillanti di quei tempi. Attraverso quest’opera, Rotelli ritrae con profondità e umanità una delle personalità più autentiche e incisive della letteratura italiana.

>Salerno e gli autori: Enrico Rotelli

Enrico Rotelli, biografo e giornalista di spicco, ha contribuito in modo significativo alle pagine culturali del Corriere della Sera. Con articoli e interviste incentrate sulla letteratura americana, ha dimostrato la sua conoscenza e passione per la letteratura. Oltre a questo, ha svolto un ruolo cruciale come assistente di Fernanda Pivano, affiancandola nella realizzazione di opere di rilievo come “Diari,” “Medaglioni,” e “Viaggi ad alta voce.” Inoltre, Rotelli ha lavorato a stretto contatto con la Fondazione Fabrizio De André, contribuendo ai progetti editoriali. La sua versatilità emerge anche attraverso la collaborazione a numerosi libri autobiografici di celebrità come Valentina Cortese, Carla Fracci, Paola Turci e Gillo Dorfles. Recentemente, ha conquistato il pubblico con la sua traduzione de “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald, pubblicata da Bompiani.

Salerno, riprendono i Fuorifestival il 10 settembre incontro con Enrico Rotelli

Articoli correlati:

Al Museo di Paestum Mangone reinterpreta la Tomba del Tuffatore
Festival di Locarno: ottima accoglienza per l'ultimo film di Edoardo Leo
Teatro San Carlo e Parco archeologico di Pompei lavoreranno insieme
Giudizio Universale di Michelangelo fu dipinto anche a olio su tela
Tags: Enrico RotelliFernanda PivanoLibriSalerno Letteratura
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Venezia 80 – La bête: un piccione riflette sulle vite precedenti

Articolo Successivo

Venezia 80 – Hit Man: il controcampo di The Killer

Articolo Successivo
hit man

Venezia 80 - Hit Man: il controcampo di The Killer

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}