Home » Salerno, riprendono i Fuorifestival: il 10 settembre incontro con Enrico Rotelli
Il 10 settembre, gli amanti della letteratura avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza molto interessante nella suggestiva cornice della Pinacoteca provinciale di via Mercanti, a Salerno. Lì, si terrà l’incontro con Enrico Rotelli, autore del libro “Nanda e Io, i miei anni con Fernanda Pivano,” pubblicato dalla casa editrice La nave di Teseo. A condurre questa affascinante conversazione dei Fuorifestival sarà Francesca Salemme.
Le parole di Fernanda Pivano risuonano ancora nell’aria: “La storia la fate voi ragazzi con i vostri capelli lunghi, figli di puttana che non siete altro!” Un’affermazione incisiva che testimonia la sua profonda connessione con la generazione dei giovani ribelli e creativi. Enrico Rotelli, suo assistente dal 2004, ha immortalato questa intensa relazione tra l’anziana poetessa e i giovani sognatori in un memorabile memoir, colmo di passione e devozione.
Il libro si legge come un coinvolgente romanzo di formazione, in cui Rotelli rivive gli anni trascorsi al fianco della Pivano, viaggiando attraverso le epoche e incontrando alcune delle menti più brillanti di quei tempi. Attraverso quest’opera, Rotelli ritrae con profondità e umanità una delle personalità più autentiche e incisive della letteratura italiana.
Enrico Rotelli, biografo e giornalista di spicco, ha contribuito in modo significativo alle pagine culturali del Corriere della Sera. Con articoli e interviste incentrate sulla letteratura americana, ha dimostrato la sua conoscenza e passione per la letteratura. Oltre a questo, ha svolto un ruolo cruciale come assistente di Fernanda Pivano, affiancandola nella realizzazione di opere di rilievo come “Diari,” “Medaglioni,” e “Viaggi ad alta voce.” Inoltre, Rotelli ha lavorato a stretto contatto con la Fondazione Fabrizio De André, contribuendo ai progetti editoriali. La sua versatilità emerge anche attraverso la collaborazione a numerosi libri autobiografici di celebrità come Valentina Cortese, Carla Fracci, Paola Turci e Gillo Dorfles. Recentemente, ha conquistato il pubblico con la sua traduzione de “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald, pubblicata da Bompiani.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture