Home » Salone del Libro: quest’anno si accede anche alla Pista 500
In occasione del Salone del Libro di Torino, la Pista 500 si unirà agli spazi del Salone Internazionale grazie alla collaborazione con la Pinacoteca Agnelli. Dalle ore 11 alle 21 di giovedì 18 a domenica 21 maggio, i visitatori del Salone potranno accedere alla Pista 500, il progetto artistico permanente sulla cima del Lingotto, utilizzando il biglietto d’ingresso al Salone.
In questo spazio all’aperto verrà allestito un palco per incontri con autori ed autrici, passeggiate e attività per famiglie. La Pista 500 è un progetto nato nel 2022 e ha aperto al pubblico, per la prima volta, un anno fa, con la passeggiata sul tetto del Lingotto. Si tratta di un polmone verde a 28 metri di altezza, con oltre 40 mila piante create dalla Fiat. Il giardino pensile è arricchito da installazioni di artisti internazionali come Dominique Gonzalez-Foerster, Louise Lawler, Nan Goldin, Mark Leckey e molti altri.
Durante l’evento, ci saranno cinque appuntamenti letterari che vedranno la partecipazione di importanti personalità del mondo dell’arte e della cultura. Telmo Pievani racconterà l’Italia, il paese con la più alta biodiversità in Europa, mentre Carlo Vecce guiderà il pubblico in un viaggio alla scoperta della madre di Leonardo da Vinci in un incontro intitolato “Io e Caterina”. Melania Mazzucco disegnerà un percorso collettivo attraverso il suo Self-Portrait, Il museo del mondo delle donne (Einaudi), nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell’arte. Sonia Bergamasco, invece, attraverserà una serie di ricordi e di esperienze personali in “Un corpo per tutti”, guardando alla pratica viva di un mestiere in cui il corpo diventa materia plasmabile fatta di emozioni e parole.
Infine, Vittorio Sgarbi terrà una lectio sulla rappresentazione del cielo nell’arte, passando dal racconto dei grandi maestri della pittura. Questi cinque appuntamenti rappresentano un’opportunità unica per gli amanti della cultura di partecipare a incontri con autori ed autrici di grande valore nel suggestivo scenario della Pista 500.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture