16/07/2025 - 20:28
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » “Saprò dire il tuo nome”, l’ultimo lavoro di Massimiliano Coccia tra versi e ricerca

“Saprò dire il tuo nome”, l’ultimo lavoro di Massimiliano Coccia tra versi e ricerca

Trenta poesie in cui si descrive una Roma torrida e cruda dove l’amore è l’unica vera forma di liberazione

by Redazione
Agosto 1, 2024
in Letteratura, Libri e Riviste, Nuove Pubblicazioni
Reading Time: 3 mins read
459 35
“Saprò dire il tuo nome”, l’ultimo lavoro di Massimiliano Coccia tra versi e ricerca

“Saprò dire il tuo nome”, l’ultimo lavoro di Massimiliano Coccia tra versi e ricerca

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

“Saprò dire il tuo nome” di Massimiliano Coccia è un’opera che si distingue per la scelta inusuale di combinare poesia e ricerca. In questo libro, Coccia, noto giornalista de “Linkiesta” e autore di “Amen”, abbandona temporaneamente il mondo del giornalismo per esplorare quello della poesia. Attraverso trenta scritti, infatti, l’autore si addentra in una Roma estiva e torrida, un contesto che spesso ha fatto da sfondo al suo lavoro di cronista di giudiziaria.

Perché leggere “Saprò dire il tuo nome”

La Roma descritta nelle sue poesie è quella degli spacciatori, dei criminali e delle antiche vestigia di un passato ormai irripetibile. Coccia non cerca consolazione né idealizza il disagio; piuttosto riconosce una non comunicabilità ormai irreversibile. Per lui la poesia assume una funzione simile a quella che Carlo Emilio Gadda descriveva come “plasma germinativo”, ossia il primo sguardo sulle cose da raccontare.

In una delle sue poesie Coccia scrive: “Ci stringiamo/ tra ossa rotte/ dentro un buio d’ottobre dentro una domenica/ di pace/ di un sole giovane/ in cui mi parli/ in cui mi ascolti in cui capiamo/ l’inganno raccontato/che per essere amore/si deve solo patire”. Questi versi esprimono l’essenza della sua visione, dove il Verano, il cimitero dei romani, diventa il teatro dei suoi versi. Dove vivi e morti sembrano dialogare e dove l’amore emerge come un’amnistia.

“Saprò dire il tuo nome”, l’ultimo lavoro di Massimiliano Coccia tra versi e ricerca

Cosa vuole dire l’autore

Contrariamente ai poeti degli anni Novanta che vedevano il sentimento come un ornamento problematico, per Coccia l’amore è un approdo, un tema caro anche a Primo Levi ma abbandonato nel tempo. Nella prefazione, Daniele Mencarelli sottolinea l’importanza di voci come quella di Coccia, definendolo un poeta di cui il nostro panorama ha bisogno per la sua libertà e sincerità. Attraverso l’opera di Coccia, infatti, si arriva a una conclusione tutt’altro che scontata e cioè che l’amore è l’unica vera forma di liberazione.

Articoli correlati:

Olivia di Dorothy Strachey torna in libreria per Astoria
Soul Festival: a Milano al via la prima edizione dal 13 al 17 marzo
La Vita Bugiarda degli Adulti, cronaca di una morte annunciata
Salone del Libro di Torino: Annalena Benini è la nuova direttrice
Tags: LetteraturaLibriMassimiliano Coccia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

“Horizon: An american saga – Capitolo 2” è il film di chiusura della Mostra del Cinema di Venezia

Articolo Successivo

Mostre Gallerie Borghese: c’è tempo fino a ottobre per “Tiziano, Bellini, Bronzino”

Articolo Successivo
Mostre Galleria Borghese

Mostre Gallerie Borghese: c'è tempo fino a ottobre per “Tiziano, Bellini, Bronzino”

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}