19/10/2025 - 20:59
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Stephen King torna in libreria con un inedito: L’uomo in nero

Stephen King torna in libreria con un inedito: L’uomo in nero

La traduzione di Luca Briasco cattura con precisione l'essenza del testo originale, consentendo al pubblico italiano di immergersi completamente nella storia e di apprezzare appieno la maestria narrativa di King.

by Redazione
Novembre 15, 2023 - Updated On Marzo 8, 2024
in Capolavori e Best Seller, Letteratura, Libri e Riviste, News, Nuove Pubblicazioni
Reading Time: 3 mins read
481 20
Stephen King

La copertina originale dell'ultimo libro di King

752
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando era ancora uno studente universitario, Stephen King diede vita a una narrazione in versi: si intitolava The Dark Man, L’uomo in nero. Fino a dieci anni fa, questo “poemetto” poteva essere consultato esclusivamente negli archivi della Cemetery Dance, accompagnato dalle illustrazioni di Glenn Chadbourne. Una gemma letteraria, un tempo considerata introvabile, che finalmente arriva anche sul mercato italiano per i tipi di Sperling&Kupfer. Grazie alla traduzione impeccabile di Luca Briasco e alle tavole suggestive di Chadbourne “L’uomo in nero” diventa ora il libro Strenna 2023 per questo Natale.

Stephen King torna in libreria con un inedito L'uomo in nero

Stephen King e l’inquietante mistero dell’uomo in nero

L’ispirazione di King affonda le radici nella visione di un misterioso individuo senza volto, vestito in jeans e stivali da cowboy, che perpetuamente vaga senza sosta. Il suo destino rimane un enigma: dove conduce il suo cammino verso il nulla? Quali orrori ha testimoniato nel corso del tempo? A distanza di cinquant’anni dalla prima stesura di “L’uomo in nero” Glenn Chadbourne risponde alle inquietanti domande postegli dal prolifico autore. Ricordiamo che le opere kinghiane hanno varcato la soglia di oltre 500 milioni di copie vendute in tutto il globo.

Il connubio inedito tra inchiostro e parole

Chadbourne, celebre per i suoi inchiostri che hanno arricchito le opere di autori di bestseller, sembra sintonizzarsi con l’immaginario di King in maniera straordinariamente dettagliata. Le tavole dell’artista svelano sempre nuovi dettagli nascosti e segreti misteriosi, amplificando l’esperienza di lettura. I lettori si immergono così in un mondo inesplorato creato dall’alchimia tra l’occhio acuto di King e la maestria artistica di Chadbourne. Un viaggio in un libro che, come spesso accade con King, si legge tutto d’un fiato, e da rileggere più volte. Ogni volta che si riguarderà un’illustrazione il lettore scoprirà dettagli nascosti che prima non aveva notato. “Io sono l’uomo in nero”. Ma chi è quest’uomo. Come mai ha l’esigenza di viaggiare per tutti gli Usa e per quale motivo? La risposta non sarà per niente rassicurante.

Articoli correlati:

La Reggia di Caserta sposa la tecnologia digitale
Francesco Piccolo vince il Premio Tomasi di Lampedusa
Suits è la Serie TV più vista di sempre in streaming
Fabrizia Ramondino: a Roma i suoi "Modi per sopravvivere"
Tags: L'uomo in neroLibriStephen King
Condividi301Invia
Articolo Precedente

The Crown 6: emergono i retroscena sull’ultima stagione della serie

Articolo Successivo

Villa Michelangelo a Firenze ceduta a un fondo di investimenti per 8 milioni di euro

Articolo Successivo
Villa Michelangelo

Villa Michelangelo a Firenze ceduta a un fondo di investimenti per 8 milioni di euro

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}