Home » Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024: rinascita culturale della Calabria
La scelta di Taurianova come Capitale Italiana del Libro assume un significato ancora più profondo se si considera il contesto socio-economico del territorio. La Piana di Gioia Tauro, di cui Taurianova fa parte, è un’area che ha sofferto negli ultimi anni di marginalizzazione e di spopolamento. La criminalità organizzata ha rappresentato un ostacolo allo sviluppo e al benessere della comunità.
Il progetto di Taurianova si propone di utilizzare la cultura come strumento di riscatto sociale e di rilancio economico. Attraverso la realizzazione di infrastrutture culturali, materiali e immateriali, il Comune punta a creare un nuovo modello di sviluppo basato sulla coesione sociale, sull’educazione e sulla bellezza.
Il programma di eventi e iniziative che si svolgeranno a Taurianova nel corso del 2024 è ricco e articolato. Previsti festival letterari, mostre, concerti, laboratori didattici e molto altro ancora. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intera cittadinanza e di farla diventare protagonista di un processo di cambiamento positivo.
La scelta di Taurianova come Capitale Italiana del Libro 2024 rappresenta un esempio virtuoso di come la cultura possa essere utilizzata per rigenerare un territorio e per migliorare la vita delle persone.
Le motivazioni della Giuria
Così nelle motivazioni della Giuria indipendente dal Ministero della Cultura che ha promosso l’iniziativa: “Il progetto di Taurianova è stato premiato perché rappresenta, per una realtà piccola, la strada di una crescita o addirittura una rinascita attraverso la realizzazione di infrastrutture culturali, materiali, immateriali e valoriali, capaci di irradiare i propri effetti virtuosi anche sul territorio circostante”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
