17/06/2025 - 06:50
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » A Forlì la mostra sugli artisti Preraffaelliti

A Forlì la mostra sugli artisti Preraffaelliti

by Redazione
Febbraio 12, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in Arte, News
Reading Time: 3 mins read
462 35
"L'amata", opera di Dante Gabriel Rossetti dei Preraffaelliti

"L'amata", opera di Dante Gabriel Rossetti dei Preraffaelliti

746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una mostra in onore dei Preraffaelliti allestita a Forlì che si aprirà il 24 febbraio. Un grande evento che accende i riflettori su un movimento nato verso la metà del XIX secolo, in Inghilterra, da un gruppo di giovani artisti ribelli, tra cui John Everett Millais, William Holman Hunt e Dante Gabriel Rossetti. Venne così alla luce la Confraternita Preraffaellita, un movimento noto per la sua ribellione agli standard accademici dell’epoca. Questi artisti abbracciavano una filosofia che mirava a ritornare alle forme artistiche precedenti al Rinascimento, prendendo ispirazione da opere antecedenti a Raffaello Sanzio. Le loro opere si distinguevano per l’uso di colori vibranti, la precisione nei dettagli e i temi spirituali, creando opere intense, moderne e visionarie.

L’influenza della pittura italiana

L’influenza della pittura italiana fu fondamentale per lo stile innovativo e romantico dei Preraffaelliti, che ebbe un impatto significativo sulla pittura dell’epoca e un’eredità duratura nell’arte europea successiva. La mostra “Preraffaelliti. Rinascimento moderno” al Museo Civico San Domenico di Forlì, curata da esperti come Gianfranco Brunelli ed Elizabeth Prettejohn, mette in luce il forte legame tra il Preraffaellismo e la tradizione pittorica italiana, un tema finora poco approfondito.

L’eredità degli artisti Preraffaelliti

Il Preraffaellismo non rappresentò un semplice ritorno agli stili del passato, bensì un progetto visionario e moderno che reinterpretava la tradizione italiana con forza e originalità. Gli artisti Preraffaelliti si ispirarono a una vasta gamma di influenze storiche, dall’arte gotica veneziana a maestri del Rinascimento come Botticelli e Michelangelo, fino all’arte veneziana del XVI secolo.

La mostra, ospitata nella Chiesa di San Giacomo e nelle sale della biblioteca del Convento di San Domenico, presenta 320 opere tra dipinti, sculture, disegni e altro ancora, provenienti da collezioni italiane, europee e americane. Oltre ai fondatori della Confraternita, verranno esposte opere di altri artisti chiave del movimento, come Edward Burne-Jones e Ford Madox Brown, insieme a opere di artisti italiani ispirati ai Preraffaelliti britannici. La mostra rimarrà aperta fino al 30 giugno 2024, offrendo un’opportunità unica per esplorare questo affascinante periodo artistico.

Articoli correlati:

Galleria arte moderna Venezia: aperitivi di fine estate con il pianoforte Cecilia
Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile
I manga conquistano l'Italia: Demon Slayer al primo posto nella classifica dei libri
Thelma: al cinema arriva la commedia di Josh Margolin
Tags: ForlìMostrePreraffaelliti
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Sanremo 2024, serata duetti: vince Geolier, in top five Angelina Mango

Articolo Successivo

Mark Rothko: a Parigi la retrospettiva più grande mai realizzata

Articolo Successivo
Mark Rothko

Mark Rothko: a Parigi la retrospettiva più grande mai realizzata

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}