Home » Addio a Ryan O’Neal, indimenticabile attore e artista
Addio a Ryan O’Neal, celebre volto di “Love Story” e di tante altre pellicole cult. La notizia della sua scomparsa lascia tutti gli amanti del cinema con un velo di tristezza nel cuore. L’annuncio è stato dato dal figlio attraverso un commovente post su Instagram. L’attore, candidato all’Oscar, aveva 82 anni e si trovava a Los Angeles, dove viveva, al momento della morte. La sua carriera si iniziò a delineare recitando accanto a Mia Farrow nella soap opera “Peyton Place”, per poi brillare come stella principale negli anni ’70 con pellicole memorabili come “Ma papà ti manda sola?” e “Luna di carta”. Ma fu con Love Story e con Barry Lyndon di Kubrick che arrivò al successo planetario.
Non solo icona sul grande schermo, ma anche un uomo coraggioso che ha affrontato la leucemia cronica, diagnosticata nel 2001, e un cancro alla prostata nel 2012. Il figlio ha condiviso un affettuoso ricordo con queste parole: “Ryan era un uomo molto generoso, sempre presente per aiutare i suoi cari per decenni e decenni”. L’attore, secondo solo a Clint Eastwood in termini di incassi negli anni ’70, ha raggiunto l’apice della sua carriera con “Love Story”, il sesto film di maggior incasso nel 1970, ottenendo anche una candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista.
Negli anni successivi, O’Neal ha continuato a segnare la sua presenza nel mondo del cinema, recitando in film come il western di Blake Edwards “Uomini selvaggi” (1971) e il commovente “Il ladro che venne a pranzo” (1973) con Jacqueline Bisset. Collaborazioni con leggende come Barbra Streisand in “Ma papà ti manda sola?” e il sequel di “Love Story”, intitolato “La storia di Oliver” (1978), dimostrano la versatilità di O’Neal come attore. Il suo contributo indelebile al cinema, insieme alle sue memorabili performance, lascerà un segno duraturo nella storia dell’industria cinematografica.
.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture