Home » Consumi culturali, Aie: Milano regina del tempo libero
Nel 2023, il Comune di Milano ha registrato una crescita significativa nei consumi culturali, con una spesa complessiva di 790,2 milioni di euro, che include eventi sportivi, segnando un incremento del 44% rispetto al 2022. Escludendo gli eventi sportivi, la spesa ammonta a 491 milioni di euro, in aumento del 33% a Milano, rispetto alla media nazionale del 20%. Questo dato riflette l’impatto della fine delle restrizioni legate alla pandemia e il rinnovato interesse per le attività culturali. Milano, con il 2,3% della popolazione italiana, rappresenta ben il 13% della spesa culturale nazionale, evidenziando il suo ruolo di leader in questo settore.
I dati, raccolti dall’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per BookCity, in collaborazione con SIAE e il Sistema Bibliotecario di Milano, indicano che le librerie milanesi, oggi 180 (17 in più rispetto al 2019), rappresentano il 7% del totale nazionale. Inoltre, il Sistema Bibliotecario ha visto un aumento degli utenti iscritti, passati a 86.700, una crescita rispetto ai 75.600 del 2022 e ai 85.200 del 2019.
In ambito editoriale, la spesa per libri di narrativa e saggistica ha raggiunto i 170 milioni di euro, seconda solo agli eventi calcistici, che generano 191 milioni. Seguono i concerti pop e rock con 168 milioni, le discoteche con 62 milioni, e altri settori culturali come teatro e cinema. Milano si conferma un punto focale dell’editoria italiana, con più del 90% dei bestseller pubblicati da case editrici locali o legate a gruppi milanesi.
Secondo il presidente AIE, Innocenzo Cipolletta, questi numeri non solo consolidano Milano come capitale culturale, ma dimostrano l’efficacia delle politiche culturali attuate, anche grazie all’inclusione delle biblioteche nell’analisi dell’Osservatorio. L’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, e i rappresentanti di BookCity hanno ribadito l’importanza di un dibattito culturale vivace e inclusivo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture