Home » Dare la vita: il 9 gennaio esce il libro postumo di Michela Murgia
Il 9 gennaio vedrà la luce il volume postumo di Michela Murgia, curato da Alessandro Giammei, ricercatore di letteratura italiana all’università di Yale. L’opera inedita, intitolata “Dare la vita” rappresenta un’incursione nella mente della prolifica autrice, la quale ha continuato a scrivere fino all’ultimo giorno della sua esistenza. Un autentico pamphlet che si prefigge di esplorare i delicati confini della famiglia e della maternità, offrendo un punto di vista unico sulla vita e le relazioni.
Prima della sua prematura scomparsa il 10 agosto 2023, Michela Murgia ha consegnato a Giammei un manoscritto che inizialmente si concentrava sull’argomento della Gpa, acronimo per gestazione per altri. Questo progetto ha subìto però una metamorfosi, evolvendosi in un’opera più profonda e intima che esplora il significato intrinseco della genitorialità e della parentela. “Dare la vita” si avventura perciò con audacia oltre i confini delle famiglie tradizionali, dando voce a concetti come la “famiglia queer”. Con il termine queer si intende un tessuto di legami che esistono al di là dei vincoli di sangue. Il libro, quindi, non solo rappresenta un’ode alla diversità, ma anche un’apertura verso la comprensione delle relazioni al di fuori dei canoni convenzionali.
Il tocco finale a questa emozionante opera è stato dato da Alessandro Giammei, appunto, il curatore che va oltre il semplice ruolo professionale. Definendosi “figlio d’anima” di Michela Murgia, Giammei ha abilmente orchestrato la pubblicazione di “Dare la vita,” conferendo al libro un’aura di autenticità e intimità. Attraverso la sua esperienza di curatore e membro della famiglia allargata di Murgia, Giammei ha consegnato al pubblico una testimonianza straordinaria delle profonde riflessioni di Michela Murgia sulle dinamiche familiari e la maternità. Un viaggio letterario che continua a risuonare con la vita e la passione della straordinaria autrice.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture