16/07/2025 - 20:22
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Dare la vita: il 9 gennaio esce il libro postumo di Michela Murgia

Dare la vita: il 9 gennaio esce il libro postumo di Michela Murgia

"Dare la vita", il volume postumo di Michela Murgia curato da Alessandro Giammei e in uscita il 9 gennaio, offre un'incursione nella mente della prolifica autrice. Inizialmente focalizzato sulla Gpa, l'opera si trasforma in un pamphlet intimo che esplora i confini della famiglia e della maternità, abbracciando concetti come la "famiglia queer".

by Redazione
Dicembre 28, 2023 - Updated On Marzo 11, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Libri e Riviste, News, Nuove Pubblicazioni
Reading Time: 3 mins read
475 20
Dare la vita

La copertina del libro postumo di Michela Murgia

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il 9 gennaio vedrà la luce il volume postumo di Michela Murgia, curato da Alessandro Giammei, ricercatore di letteratura italiana all’università di Yale. L’opera inedita, intitolata “Dare la vita” rappresenta un’incursione nella mente della prolifica autrice, la quale ha continuato a scrivere fino all’ultimo giorno della sua esistenza. Un autentico pamphlet che si prefigge di esplorare i delicati confini della famiglia e della maternità, offrendo un punto di vista unico sulla vita e le relazioni.

Dare la vita il 9 gennaio esce il libro postumo di Michela Murgia

Oltre i confini tradizionali: la famiglia queer di Murgia

Prima della sua prematura scomparsa il 10 agosto 2023, Michela Murgia ha consegnato a Giammei un manoscritto che inizialmente si concentrava sull’argomento della Gpa, acronimo per gestazione per altri. Questo progetto ha subìto però una metamorfosi, evolvendosi in un’opera più profonda e intima che esplora il significato intrinseco della genitorialità e della parentela. “Dare la vita” si avventura perciò con audacia oltre i confini delle famiglie tradizionali, dando voce a concetti come la “famiglia queer”. Con il termine queer si intende un tessuto di legami che esistono al di là dei vincoli di sangue. Il libro, quindi, non solo rappresenta un’ode alla diversità, ma anche un’apertura verso la comprensione delle relazioni al di fuori dei canoni convenzionali.

Dare la vita, curato da uno dei figli d’anima della scrittrice

Il tocco finale a questa emozionante opera è stato dato da Alessandro Giammei, appunto, il curatore che va oltre il semplice ruolo professionale. Definendosi “figlio d’anima” di Michela Murgia, Giammei ha abilmente orchestrato la pubblicazione di “Dare la vita,” conferendo al libro un’aura di autenticità e intimità. Attraverso la sua esperienza di curatore e membro della famiglia allargata di Murgia, Giammei ha consegnato al pubblico una testimonianza straordinaria delle profonde riflessioni di Michela Murgia sulle dinamiche familiari e la maternità. Un viaggio letterario che continua a risuonare con la vita e la passione della straordinaria autrice.

Articoli correlati:

La cinquina dei finalisti del Premio Strega: il 7 giugno a Benevento
Quali sono i libri più letti al mondo? I grandi classici contemporanei e la Classifica di Le Monde
Libri di moda: i più interessanti per farsi un'idea sull'argomento
'The Batman 2' è stato rinviato al 2027
Tags: Dare la vitaLibrilibri postumiMichela Murgia
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Pilar Fogliati, l’attrice italiana fa il boom di visioni su Netflix: un ritratto

Articolo Successivo

L’Africa e Napoli: venerdì 5 gennaio ingresso libero straordinario

Articolo Successivo
L'Africa e Napoli

L'Africa e Napoli: venerdì 5 gennaio ingresso libero straordinario

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}