Home » “Eterna Neapolis”, Napoli si prepara a compiere 2.500 anni
Le celebrazioni iniziano sabato 21 dicembre con una nuotata simbolica dal Circolo Canottieri al Castel dell’Ovo, luogo d’approdo dei fondatori greci. L’evento, in calendario sabato 21 dicembre, la partecipazione di grandi atleti del nuoto italiano, come Martina Grimaldi, Rachele Bruni e Ginevra Taddeucci, insieme a campioni olimpionici greci. Questo primo appuntamento, illustrato da Andrea Di Nino, direttore dell’area marketing del club sportivo Napoli Basket, e da Enrica D’Aguanno, coordinatrice del Dipartimento di Progettazione Artistica per l’Impresa dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, sancisce il legame tra Napoli, la Grecia e il mare, sottolineando le origini della città e il valore dello sport come veicolo di celebrazione e memoria.
Domenica 22 dicembre, invece, durante la partita tra Napoli Basket e Scafati, i cestisti partenopei indosseranno una divisa creata ad hoc dallo studente Alessandro Lista dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, risultato vincitore del contest lanciato in occasione delle celebrazioni per la fondazione della città. La divisa, con motivi che rimandano alla mitologia greca, è ispirata ai toni blu intenso del Mediterraneo, il mare che unisce Napoli e la Grecia. La presentazione ufficiale del progetto, avvenuta nell’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale, ha dato il via alla mostra “Time Out”, che espone i bozzetti finalisti del concorso. Oltre 40 lavori che si sono esercitati sulla rielaborazione dei motivi della mitologia greca e delle radici storiche della città partenopea. Tutte le tappe di “Eterna Neapolis” saranno raccontate da una docu-clip realizzata dalla web Company USB, tra i sostenitori del progetto.
Secondo il direttore Andrea Di Nino, il progetto nasce per celebrare Napoli partendo dall’organizzazione di eventi sportivi di primo piano. Entusiasta il sindaco Gaetano Manfredi che ha partecipato alla presentazione di “Eterna Neapolis”, e che ha sottolineato il valore dello sport come parte integrante della cultura e della storia cittadina.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture