Home » Geolier, rap, sogni e rimpianti di un ragazzo: l’incontro all’Università di Napoli
L’incontro con Geolier presso la sede di Scampia dell’Università Federico II è stato un mix tra il flusso di coscienza di un giovane già affermato e l’entusiasmo dei suoi coetanei. Prima dell’evento sono circolate polemiche riguardo alla scelta dell’università di ospitare il rapper, con il procuratore di Napoli Nicola Gratteri che aveva espresso perplessità, richiamando l’istituzione affinché invitasse solo modelli positivi per i giovani. Persino Roberto Saviano si era schierato, domandando ironicamente se ci fosse qualcosa di sbagliato nell’invitare Geolier. Nonostante ciò, il rettore Matteo Lorito ha difeso la decisione, sottolineando l’importanza di offrire opportunità di dialogo.
Una volta sul palco, Geolier, o meglio Emanuele Palumbo, si è mostrato vicino agli studenti, usando un italiano arricchito da termini napoletani. Con umiltà e sincerità, ha condiviso le sue esperienze, ammettendo le proprie incertezze e aspirazioni. Palumbo ha raccontato della sua infanzia lavorativa precoce e dei sogni che ancora coltiva. Ha espresso la sua mancanza di familiarità con gli studi accademici e la sua considerazione per percorsi alternativi come il Conservatorio. Con un’introspezione sorprendente per la sua giovane età, ha affrontato i pregiudizi sulla sua città natale, Napoli, sottolineando la sua bellezza nascosta.
Parlando della sua vita personale, Geolier ha rivelato la sua ammirazione per suo padre e la consapevolezza che, nonostante i consigli saggi ricevuti, talvolta è necessario commettere errori per imparare. Ha chiuso l’incontro concedendosi ai suoi fan, accogliendo abbracci e selfie con gratitudine. Un momento toccante è stato quando ha rivolto parole di incoraggiamento a una studentessa proveniente da una periferia vicina al suo quartiere d’origine, sottolineando la forza e la determinazione delle persone provenienti dalle aree marginalizzate.
L’incontro con Geolier all’Università Federico II è stato molto più di una semplice conversazione tra un artista e i suoi fan. È stato un momento di autenticità e ispirazione, dove le esperienze di vita sono state condivise senza filtri. Geolier ha dimostrato che la strada per il successo può essere tortuosa, ma la determinazione e la resilienza possono portare lontano. Questo evento ha offerto agli studenti un’opportunità preziosa di apprendimento non convenzionale e di confronto con realtà diverse dalla propria, dimostrando che l’università è più di un luogo di studio, è un crocevia di idee e esperienze che arricchiscono il percorso formativo dei giovani.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture