Home » Hilde Lotz-Bauer: Hilde in Italia, a Roma al museo in Trastevere fino al 5 maggio
Per la prima volta, il Museo di Roma in Trastevere aprirà le porte a un’eccezionale esposizione fotografica: Hilde in Italia. In mostra dal 17 gennaio al 5 maggio, la collezione di stampe cattura l’Italia degli anni Trenta attraverso l’occhio raffinato di Hilde Lotz-Bauer. Pioniera della fotografia di strada e del fotogiornalismo, forse anche prima di Cartier Bresson. Le immagini, provenienti dall’archivio di Hilde Lotz-Bauer a Londra, dagli Istituti Max Planck per la Storia dell’arte e dalla collezione del fotografo Franz Schlechter a Heidelberg, offrono uno sguardo unico sulla vita quotidiana, i luoghi e i tesori artistici italiani.
Nata nel 1907 e scomparsa nel 1999, Hilde Lotz-Bauer si sposò prima con Degenhart e poi con Lotz. Sviluppò un singolare sguardo artistico durante il suo primo soggiorno in Italia tra il 1934 e il 1943. La fotografa, innamoratasi perdutamente della penisola, ha utilizzato la sua piccola Leica portatile per catturare l’essenza della vita italiana. Roma, in particolare, ha rappresentato per lei una casa spirituale, un luogo fondamentale che ha continuato a vivere nel suo cuore fino alla fine. Per mezzo di progetti commissionati e esplorazioni personali, Lotz-Bauer attraversò l’Italia da nord a sud, immortalando la vita nelle città e nelle zone rurali durante gli anni del ventennio fascista.
L’esposizione, promossa da Roma Capitale e organizzata dall’Archivio Hilde Lotz-Bauer, è curata da Federica Kappler e Corinna Lotz, figlia dell’artista. Oltre alle fotografie, l’allestimento ha beneficiato della collaborazione con Officine Fotografiche Roma e Goethe-Institut. Larga parte ha poi avuto il sostegno dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, tra gli altri. Un omaggio visivo a un’epoca passata, “Hilde in Italia” offre uno sguardo penetrante su un’Italia lontana. La mostra a Roma consente di conservare, in questo modo, il patrimonio fotografico di una donna visionaria e appassionata.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture