20/10/2025 - 05:42
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » I “Voli della morte” della dittatura cilena sono realmente esistiti. La prova in un binario

I “Voli della morte” della dittatura cilena sono realmente esistiti. La prova in un binario

Ritrovato binario testimonia i "Voli della morte" in Cile, rivelando una storia di repressione brutale. Una testimonianza sconvolgente nel Museo della Memoria di Santiago.

by Redazione
Gennaio 19, 2024 - Updated On Marzo 13, 2024
in Arte, News
Reading Time: 3 mins read
461 34
I Voli della morte

I resti del binario, esposto nel Museo del Cile

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nel corso della storia, le verità nascoste emergono come onde implacabili, travolgendo chiunque tenti di negarle. Accade per tutti, e ovunque, anche in Cile. Un recente capitolo sconcertante ha fatto la sua comparsa perciò proprio al Museo della Memoria di Santiago del Cile. Qui un binario intriso di sedimenti marini si erge come testimonianza palpabile dei “Voli della morte” durante la dittatura cilena. Questa tragica pagina di storia, precedentemente sommersa nell’oscurità dell’Oceano Pacifico, è stata portata alla luce, simbolo di un passato che ha lasciato un segno indelebile sulla società cilena.

I “Voli della morte” della dittatura cilena sono realmente esistiti. La prova in un binario

I “Voli della morte” come straziante coreografia della repressione

Anni di ricerca accurata condotta da studiosi sulla repressione durante il regime del generale Augusto Pinochet hanno portato alla luce dettagli inquietanti. Il binario recuperato non è solo un oggetto inanimato, ma una parte di una coreografia macabra. Secondo gli studiosi, tali binari venivano legati alle gambe dei corpi degli oppositori torturati, facendoli precipitare verso il fondo del mare. María Luisa Ortiz, direttrice delle Collezioni del Museo della Memoria, ha sottolineato la portata emozionale e tangibile di questa prova, definendola “una testimonianza palpabile di una politica di sterminio”. Una cancellazione brutale di ogni traccia di crimine perpetrato contro un essere umano.

Oggetti del passato, custodi del dolore

Il binario, ora custodito in una teca nella sezione ‘Reperti’ del museo, condivide lo spazio con altri mesti cimeli. Una corda macchiata di ruggine e un bullone di 13 centimetri, recuperati da sommozzatori nel 2013, si uniscono al binario nel raccontare una storia di orrore e soppressione. Situato a Caldera, a 870 km a nord di Santiago, questo luogo è diventato il palcoscenico di una rivelazione dolorosa. I “voli della morte” che partivano da aerodromi come quello di Tobalaba hanno segnato il destino di 1.162 ‘desaparecidos’, vittime di una dittatura militare che ha gettato nel mare il grido di un popolo oppresso.

Articoli correlati:

Cinema sostenibile, al via il Festival Vision 2030
L'anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli
Digeat Rivista: il nuovo trimestrale dedicato all'innovazione digitale
Scultura contemporanea: addio a Richard Serra, enorme artista
Tags: ArteCileMostrepinochetVoli della morte
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Pasiòn Picasso a Napoli: la mostra prorogata all’11 marzo

Articolo Successivo

Rovigo: a Palazzo Roncale il centenario dell’assassinio di Matteotti

Articolo Successivo
Rovigo

Rovigo: a Palazzo Roncale il centenario dell'assassinio di Matteotti

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}