Home » Il Don Carlo di Verdi in scena a Milano con ispirazioni da El Greco e Goya
Il Teatro alla Scala si prepara a risuonare delle note del Don Carlo di Giuseppe Verdi, che il maestro Riccardo Chailly ha scelto per inaugurare la Stagione 2023/24, giovedì 7 dicembre. Una torre di alabastro sarà il fulcro scenografico, evocando atmosfere che richiamano i capolavori di artisti spagnoli come El Greco, Francisco Goya e Diego Velazquez. La scenografia mira a rievocare lo scontro tra Filippo II di Spagna e suo figlio Don Carlo, trasformando il palcoscenico in un quadro di tensioni e dramma.
Il ritorno di Don Carlo alla Scala è accompagnato da una produzione che abbraccia la doppia natura di dramma storico e manifesto romantico. Il maestro Verdi qui esplora temi cari come la libertà dei sentimenti e le complesse relazioni tra padri e figli. Il tutto viene inserito in un contesto di conflitto tra il potere temporale e quello religioso. La regia di Lluís Pasqual e la scenografia di Daniel Bianco si ispirano all’uso dell’alabastro nelle finestre degli edifici religiosi e civili, con particolare riferimento alla Collegiata di Santa María La Mayor a Toro, Spagna. L’impianto scenico unico si trasforma senza interruzioni, grazie a colossali elementi scenografici che delineano i vari spazi previsti dal libretto.
Il nuovo allestimento del Don Carlo alla Scala offre uno sguardo dietro le quinte dello “spettacolo del potere”. Anche l’autodafé, rappresentazione abbagliante e macabra dell’assolutismo, viene mostrato nella sua preparazione, svelando i meccanismi della propaganda contemporanea. Il retablo dorato e finemente istoriato domina l’ambientazione, mentre i costumi di Franca Squarciapino conferiscono una vitalità romantica ai personaggi. Squarciapino riprende l’abbigliamento ritrattistico dell’epoca con un tocco di leggerezza nei materiali. Questi spazi vibrano di pittoricismo, portando il pubblico in un viaggio coinvolgente attraverso gli intrighi di potere e gli scontri emozionanti di Don Carlo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture