Home » Plutone: 93 anni fa la scoperta dell’ultimo pianeta del Sistema Solare
Plutone, il pianeta più lontano dal Sole del nostro Sistema Solare, ha da poco compiuto gli anni dalla sua scoperta. Il 18 febbraio 1930, gli astronomi di tutto il mondo furono sorpresi infatti dalla notizia dell’esistenza di un nuovo pianeta. Questo fu battezzato Plutone, in onore del dio romano dell’oltretomba, e la scoperta fu accreditata a Clyde Tombaugh, un giovane astronomo americano di origine contadina.
La scoperta di Plutone fu il risultato di una lunga ricerca che iniziò con l’osservazione dei movimenti apparenti di Urano e Nettuno nel cielo notturno. Il matematico e astronomo Percival Lowell, fondatore dell’Osservatorio di Lowell a Flagstaff, in Arizona, era convinto che la spiegazione dei movimenti anomali di Urano e Nettuno potesse essere la presenza di un pianeta sconosciuto nella fascia di Kuiper, una regione oltre l’orbita di Nettuno. Lowell dedicò gli ultimi anni della sua vita alla ricerca di questo pianeta, ma morì nel 1916 senza riuscire a trovarlo. Tuttavia, la sua intuizione si dimostrò corretta e la ricerca di un pianeta sconosciuto nella fascia di Kuiper continuò.
Nel 1928, l’Osservatorio di Lowell iniziò a cercare il pianeta sconosciuto utilizzando la tecnica della fotografia comparativa. Il giovane Clyde Tombaugh, che aveva appena iniziato a lavorare all’osservatorio come assistente, fu incaricato di confrontare le fotografie del cielo notturno per individuare eventuali oggetti che si spostavano rispetto alle stelle fisse. Dopo mesi di lavoro scrupoloso, Tombaugh riuscì finalmente a individuare un oggetto che si spostava nel cielo notturno, confermando l’esistenza del pianeta sconosciuto nella fascia di Kuiper. La scoperta di Plutone fece notizia in tutto il mondo e Tombaugh divenne un eroe nazionale.
Nel 2006 Plutone fu declassato dalla categoria di pianeta a quella di pianeta nano. Ciò a causa della scoperta di altri oggetti simili nella fascia di Kuiper, come Eris. La decisione causò molto dibattito tra gli scienziati e il pubblico in generale, ma Plutone rimane comunque un oggetto celeste di grande importanza per la nostra comprensione del sistema solare.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture