Home » Premio Ischia per il giornalismo: l’edizione 2023 dedicata ai podcast
Venerdì 23 giugno via agli eventi del Premio Ischia per il giornalismo, edizione 2023. Un’edizione che sarà tutta all’insegna delle nuove tecnologie, in particolare dei podcast. Il più importante premio giornalistico italiano sceglie dunque la forma di divulgazione contemporanea più in voga per sottolineare la sua edizione numero 44. La prima kermesse del genere sull’isola verde risale infatti ad un’epoca completamente diversa: il 1979.
Il primo podcast con cui si inaugura la kermesse sarà quello dedicato agl “Inviati di guerra”, con riferimento ai conflitti in Ucraina. L’Ucraina vista dal fronte, su cui si confronterà Corrado Zunino, il giornalista inviato di Repubblica rimasto ferito dai cecchini sul fronte del conflitto. Ricordiamo che in quell’agguato perse la vita il collaboratore di Zunino. Insieme a quest’ultimo c’è Alessio Lasta, giornalista ed inviato di “Piazzapulita” il settimanale di attualità ed approfondimento di La 7. Un podcast trasmesso in diretta streaming sul profilo Facebook del Premio Ischia.
Un altro podcast affascinante è quello che vede protagonisti Sofia Pasotto, la giovane sostenitrice dell’ambiente dei canali social “telospiegasofia”, insieme a Federico Taddia (autore del programma “Bello Mondo”) ed Enrico Pitzianti che cura la newsletter “Non scaldiamoci” della rivista Wired. Saranno moderati da Valeria Sforzini, giornalista di Pianeta 2030 del Corriere della Sera e vincitrice quest’anno del Premio Terna per la comunicazione sostenibile.
“Il formato e la modalità del podcast rappresenta una nuova possibilità di comunicazione, estremamente affascinante“, afferma Elio Valentino presidente della fondazione Premio Ischia, che organizza il Premio. “È uno strumento antico e innovativo allo stesso tempo, nel senso che ricorda molto la radio, ma ci offre la possibilità di raggiungere molte persone attraverso le tecnologie attuali e diffondere contenuti di alta qualità che possono essere fruibili in qualsiasi momento”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture