Home » Slavika, torna a Torino il Festival italiano delle culture slave
Organizzato dall’Associazione culturale Polski Kot, il Festival si avvale del sostegno di Fondazione Crt, del Consolato della Repubblica di Polonia a Milano, dell’Istituto Polacco di Roma e della collaborazione di Arci Torino.
L’edizione 2024 di Slavika porterà a Torino una selezione di ospiti internazionali provenienti da Balcani, Russia, Polonia e Italia. Tra gli appuntamenti da non perdere, workshop artistici e letterari condotti da professionisti di fama, talk con autori e autrici di rilievo, presentazioni di libri, proiezioni cinematografiche e concerti che spazieranno dalla musica tradizionale alle sonorità più moderne.
Nato nel 2015 da un’idea di Alessandro Ajres, già presidente del circolo polacco torinese, Slavika ha ripreso vita nel 2023 con un nuovo simbolo: la Rusałka. Figura mitologica del folklore slavo, la Rusałka rappresenta un essere magico femminile, spesso associato a tematiche di seduzione e mistero. A Slavika, la Rusałka assume un significato più profondo, diventando un’icona di forza e solidarietà verso tutte le donne che subiscono violazioni dei propri diritti.
“Per questa edizione abbiamo ampliato il programma con un ricco ventaglio di workshop artistici e letterari condotti da professionisti e artisti di calibro internazionale”, spiega Daria Anna Sitek di Polski Kot. “L’obiettivo è far conoscere al pubblico italiano le nuove frontiere della cultura dei Paesi slavi, con figure già acclamate a livello globale e altre ancora da scoprire”.
“Arci Torino è orgogliosa di sostenere nuovamente Slavika”, aggiunge Luca Bosonetto, responsabile cultura di Arci Torino. “Il festival rappresenta un valore aggiunto per il territorio, con contenuti di altissimo livello e un team di giovani talentuosi e capaci”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture