21/09/2025 - 04:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Palazzo Braschi a Roma ospita Ukiyoe, una grande mostra sull’arte giapponese

Palazzo Braschi a Roma ospita Ukiyoe, una grande mostra sull’arte giapponese

Ukiyoe: la mostra a Palazzo Braschi a Roma offre uno sguardo unico sull'arte giapponese del XVII-XIX secolo, con opere da musei prestigiosi e maestri come Hokusai.

by Redazione
Febbraio 6, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
475 19
Palazzo Braschi

Una delle opere esposte nella mostra UKIYOE. IL MONDO FLUTTUANTE

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Da martedì 20 febbraio a domenica 23 giugno 2024, Palazzo Braschi a Roma sarà la cornice della mostra “Ukiyoe. Il mondo fluttuante. Visioni dal Giappone”. L’evento propone un viaggio incantevole nell’arte giapponese tra il XVII e il XIX secolo. Promosso da Roma Capitale, assessorato alla Cultura, è coprodotto da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e MondoMostre. L’esposizione, curata da Rossella Menegazzo, presenta 150 opere d’arte provenienti da prestigiosi musei, tra cui il Museo d’Arte Orientale Chiossone di Genova e il Museo delle Civiltà di Roma. I capolavori esposti, firmati da maestri del periodo Edo come Kitagawa Utamaro e Katsushika Hokusai, offrono uno sguardo unico sulla cultura giapponese dell’epoca.

Palazzo Braschi a Roma ospita Ukiyoe, una grande mostra sull'arte giapponese

Ukiyoe: riflessi di un mondo fluttuante

Il filo conduttore di questa mostra è l’ukiyoe, un termine giapponese che si traduce letteralmente come “immagini del mondo fluttuante”. Fin dalla metà del Seicento questo movimento artistico mette al centro l’evoluzione della società giapponese. Gli strumenti di espressione sono l’ascesa delle città, la formazione di nuove classi sociali e l’affermarsi di gusti e mode. I maestri dell’ukiyoe contribuirono alla diffusione di nuovi valori estetici, educativi e culturali in tutto il Paese. La mostra esplora anche l’influenza significativa che l’arte giapponese e l’ukiyoe ebbero sulla cultura occidentale tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. In tal senso emerge il racconto delle esperienze di due artisti italiani, Vincenzo Ragusa e Edoardo Chiossone.

Palazzo Braschi: incontri artistici e collezionismo fra Italia e Giappone

Questa è la storia: Vincenzo Ragusa e l’incisore Edoardo Chiossone furono invitati dal governo giapponese Meiji di fine Ottocento come formatori nei primi istituti di grafica e arte. Oltre a contribuire allo sviluppo delle prime professioni artistiche di stampo occidentale, diventarono anche appassionati collezionisti. Crearono infatti due dei più importanti nuclei di arte orientale in Italia. La mostra presenta la presenza italiana in Giappone e la pratica del collezionismo orientale in Italia. Lo testimoniano opere appartenute a Luigi Pigorini, al primo Console italiano in Giappone Cristoforo Robecchi, e al conte Enrico di Borbone, conte di Bardi. “Ukiyoe. Il mondo fluttuante. Visioni dal Giappone” offre perciò un affascinante ritratto culturale del Giappone tra Seicento e Ottocento. Un impatto artistico tra le due culture che si riflette ancora oggi in manga, anime e nell’estetica che permea la nostra vita contemporanea.

Articoli correlati:

Il prossimo film di Christopher Nolan sarà un adattamento dell'Odissea di Omero
Ventotene: scoperti reperti di epoca repubblicana romana
Man Ray: le opere del grande fotografo in mostra a Genova fino al 9 luglio
Emmy Awards: gli Oscar della Tv slittano di quattro mesi
Tags: Artearte giapponeseMostrePalazzo BraschiUkiyoe
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Cézanne/Renoir: a Palazzo Reale di Milano dal 19 marzo al 30 giugno

Articolo Successivo

Sanremo 2024: le anticipazioni della prima serata

Articolo Successivo
Sanremo 2024

Sanremo 2024: le anticipazioni della prima serata

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}