Home » Brividi a Km0, a Roma torna il Festival del giallo e del noir
Il patrocinio e il sostegno del Municipio Roma III Montesacro testimoniano il successo e il riconoscimento ottenuti dal festival nell’ambito culturale. Il programma di quest’anno vanta una nutrita lista di autori e autrici di spicco, tra cui Maria Elisa Aloisi, Paola Barbato, Alessandro Berselli, Scilla Bonfiglioli, Gianluca Campagna, Marco Caponera, Massimo Carlotto, Nuela Celli, Claudia Cocuzza, Raffaella Fanelli, Franco Forte, Denise Jane, Michele Navarra, Massimo Lugli, Michele Navarra e Stefano Tura.
La sorpresa di questa edizione è l‘espansione geografica del festival, come spiega il direttore artistico Danilo Villani: “Dopo il successo dell’anno scorso, abbiamo sentito la necessità di ‘allargare i confini’ e portare il brivido in nuove città italiane. Da Padova a Catania, da Verona a Napoli, da Bologna a Latina, gli autori selezionati rappresentano una vasta panoramica del territorio nazionale.”
La definizione “Edizione Estesa” racchiude l’idea di un festival che va oltre il consueto, abbracciando una varietà di luoghi e culture. Questa decisione è stata presa durante un momento significativo della scorsa edizione, come racconta Villani: “Dopo l’intervento di Enrico Vanzina, ci siamo resi conto che c’era la necessità di replicare il successo. Con Sugarpulp, abbiamo deciso di estendere la portata del festival, rendendolo accessibile a una vasta audience proveniente da diverse città italiane”.
In attesa della divulgazione del programma dettagliato del Festival dedicato ai libri gialli, Villani esprime la gratitudine all’assessore alle Politiche Culturali e Diritto all’Abitare del III Municipio, Luca Blasi, il quale ha creduto fin dall’inizio nel progetto. “Grazie al sostegno di Blasi e all’entusiasmo del pubblico, Brividi a Km0 si trasforma in un evento culturale di respiro nazionale, offrendo a tutti gli amanti del genere un’esperienza indimenticabile,” conclude Villani, annunciando un’edizione ancor più avvincente e coinvolgente.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture