Home » Antonio Ligabue: una mostra a Torino ne celebra il genio
Lo scenario della Promotrice delle Belle Arti di Torino presenta un’esposizione dedicata all’indomito spirito artistico di Antonio Ligabue. La mostra, inaugurata il 26 gennaio, offre un’opportunità imperdibile di immergersi nell’universo creativo di questo grande artista italiano del XX secolo. Senza mancare uno sguardo anche alla vita che segnò tutti gli esiti di Ligabue nell’arte. Sarà accessibile al pubblico fino al 26 maggio.
Settantuno dipinti, otto sculture e tredici disegni compongono il percorso espositivo, narrando la vita, la psiche e la tormentata storia di Ligabue. Questo affascinante viaggio artistico rivela il genio visionario in costante evoluzione, capace di reinventare le proprie opere con un’emozionante suggestione. La mostra, curata da Giovanni Faccenda e promossa dalla “Fondazione Augusto Agosta Tota per Antonio Ligabue,” è prodotta da Sm.Art, con la creatività e la direzione di produzione di WeAreBeside.
L’esposizione, articolata in otto sale, si presenta quasi un anno dopo la scomparsa di Augusto Agosta Tota, amico, promotore e studioso dell’artista. Compongono la ricca panoramica artistica le opere provenienti da collezioni private. Tra queste ricordiamo i celebri autoritratti “Testa di tigre” del 1953, “Leopardo” di due anni dopo, e “Traversata della Siberia”, del ’59. Non mancano poi le sculture emblematiche, tra cui “Leone e Leonessa” del 1935 e “Busto di Gorilla” di una ventina d’anni dopo, del 1956.
Secondo il curatore, Giovanni Faccenda, l’arte per Ligabue non fu solo un percorso terapeutico, ma un racconto crudo dei suoi tormenti esistenziali, attraverso argute allegorie che vedono la presenza costante degli animali amati. Il catalogo della mostra è edito da BesideBooks, con testo critico dello stesso curatore Faccenda. Contributi di Simona e Cinzia Agosta Tota, Francesca Biagioli, Samantha Patorno e Manlio Polzella, accompagnano questa interessante esposizione, amplificando la profondità del messaggio artistico di Antonio Ligabue.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture