05/11/2025 - 18:08
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Vittoriano a Roma: sculture restaurate grazie all’Art bonus con Bulgari

Vittoriano a Roma: sculture restaurate grazie all’Art bonus con Bulgari

Vittoriano a Roma: sculture restaurate con l'Art bonus da Bulgari

by Redazione
Novembre 21, 2024
in Arte, Arte in Italia
Reading Time: 2 mins read
478 15
Vittoriano a Roma
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali opere del Vittoriano sono state restaurate

Le maestose sculture del Vittoriano, uno dei monumenti più rappresentativi di Roma, sono tornate al loro originario splendore grazie a un intervento di restauro imponente. Il progetto, avviato lo scorso marzo dal VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, si è concluso a ottobre. Le opere restaurate includono le raffigurazioni marmoree del Mare Adriatico, firmato da Emilio Quadrelli, e del Mar Tirreno, di Pietro Canonica, oltre a imponenti sculture in bronzo dorato, tra cui Il Pensiero di Giulio Monteverde e L’Azione di Francesco Jerace. Non meno importanti sono i pennoni decorati con le Vittorie alate di Edoardo Rubino ed Edoardo De Albertis, simboli di una nazione unita e in crescita.

Chi ha realizzato il Vittoriano di Roma

“Il Vittoriano rappresenta una pietra miliare nella storia italiana, non solo come simbolo d’identità nazionale, ma anche come capolavoro artistico,” sottolinea Edith Gabrielli, direttrice del VIVE, durante la presentazione dei lavori ultimati. Realizzato dall’architetto Giuseppe Sacconi, il monumento fu decorato dai migliori scultori dell’epoca per celebrare l’immagine del giovane Stato italiano. Gabrielli spiega come l’intervento di restauro si sia ispirato ai principi cardine del restauro italiano: non solo riportare l’opera alla sua bellezza originaria, ma anche preservarne i segni del tempo, in un equilibrio tra memoria storica e estetica.

Vittoriano a Roma
Il logo del progetto Art Bonus

Chi ha finanziato il restauro del Vittoriano di Roma

A rendere possibile il restauro è stata maison Bulgari, che ha finanziato il progetto attraverso l’Art Bonus, un’iniziativa che incentiva il sostegno privato al patrimonio culturale. “Abbiamo apprezzato il profondo rispetto per le competenze scientifiche dimostrato dalla maison”. Jean-Christophe Babin, Ceo di Bulgari, esprime il suo orgoglio per il contributo al restauro di un monumento che incarna il legame tra passato e presente. “Il Vittoriano non è solo un simbolo di unità nazionale, ma un riflesso della creatività e dell’eccellenza italiana, valori che ispirano il nostro lavoro ogni giorno” ha dichiarato.

Quanto esporta Bulgari ogni anno

Oltre a celebrare l’arte, questo progetto ribadisce l’importanza del patrimonio culturale come pilastro economico. Bulgari, che esporta il 95% della sua produzione, si sente parte integrante del successo italiano, un paese che nel 2024 si è distinto come leader mondiale nell’export grazie a una rete di piccole e medie imprese innovative. “Siamo grati a Roma e all’Italia per averci ispirato” dice ancora Babin. “Grazie a questo restauro, il Vittoriano torna ad essere non solo una meta turistica, ma un simbolo vivente della storia e dell’arte del nostro paese”.

 

 

Articoli correlati:

Donne, bambini e invisibili in Unveiled di Farnaz Damnabi a Milano
La Tauromachia in Picasso come performance al Mann
Ischia Global Fest: domenica 16 luglio la chiusura e le premiazioni
Musei autonomi: 17 nuove strutture nate nel 2023
Tags: Art BonusArteRestauriromaVittoriano
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Daniel Craig in trattative per entrare in un film del DCU di James Gunn per la regia di Luca Guadagnino

Articolo Successivo

Quadri all’asta: un Magritte tocca il record dei 100 milioni da Christie’s

Articolo Successivo
Quadri all'asta

Quadri all’asta: un Magritte tocca il record dei 100 milioni da Christie's

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}