21/09/2025 - 07:11
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Vittoriano, Roma: firmata convenzione per mostra su esodo giuliano-dalmata

Vittoriano, Roma: firmata convenzione per mostra su esodo giuliano-dalmata

Siglata a Roma il 26 agosto una convenzione tra l’Istituto Vittoriano e la Federazione delle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati per l’organizzazione di una mostra temporanea sull’esodo giuliano-dalmata. Si tratta di un evento che rappresenta un primo passo verso la realizzazione del Museo del Ricordo.

by Redazione
Agosto 26, 2024
in Arte in Italia, Mostre ed Eventi
Reading Time: 4 mins read
489 5
Vittoriano Roma

Un momento dell'accordo per la mostra giuliano-dalmata al Vittoriano con il ministro Sangiuliano © 2024 MiC

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

A cosa mira l’accordo tra il Vittoriano e la Federazione degli esuli istriani

È stata firmata oggi a Roma una convenzione importante presso il Ministero della Cultura, che sancisce la collaborazione tra l’Istituto Vittoriano e Palazzo Venezia (VIVE) e la Federazione delle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Questo accordo mira a realizzare una mostra temporanea al Vittoriano che sarà dedicata all’esodo giuliano-dalmata, evento che ha segnato profondamente la storia italiana. Questo progetto si inserisce nelle attività preliminari per la creazione del Museo del Ricordo, che avrà sede a Roma e sarà dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e degli esuli.

Chi sono i firmatari dell’accordo al Vittoriano con la Federazione degli esuli istriani

Alla cerimonia della firma hanno partecipato diverse figure istituzionali di spicco. Tra i presenti c’erano il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; la direttrice del VIVE, Edith Gabrielli; il presidente della Federazione degli esuli, Renzo Codarin; il presidente onorario Giuseppe De Vergottini, e il Ministro plenipotenziario Michele Rampazzo, che coordina le attività relative alle minoranze e agli esuli. La mostra sarà ospitata al primo piano del Vittoriano, un luogo altamente simbolico per la nazione italiana, e l’ingresso sarà gratuito per il pubblico.

Vittoriano Roma
Il Vittoriano a Roma

Quali sono gli argomenti trattati dalla mostra al Vittoriano contro le Foibe

La firma di questo accordo arriva pochi giorni dopo la commemorazione della strage di Vergarolla, un tragico evento avvenuto nel 1946 nei pressi di Pola, in cui persero la vita circa 100 italiani, di cui un terzo erano bambini. Questo episodio, ancora avvolto nel mistero e senza colpevoli individuati, sarà uno dei temi centrali della mostra al Vittoriano. Il Ministro Sangiuliano ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo fondamentale verso la creazione del Museo del Ricordo, un luogo che restituirà visibilità e dignità alla memoria delle vittime delle foibe e agli esuli istriani, fiumani e dalmati.

“Questa mostra è il primo e importante passo verso la realizzazione del Museo del Ricordo qui a Roma dedicato alla memoria dei martiri italiani delle foibe massacrati dalla cieca violenza comunista titina. Grazie all’intesa con la Federazione delle Associazioni degli esuli daremo vita ad un’esposizione al Vittoriano che accenderà, in un luogo altamente simbolico e centrale per l’identità nazionale, un faro potente sul buco nero della memoria legata all’esodo, dalle loro terre, di istriani, fiumani e dalmati nel Secondo Dopoguerra. Con questa esposizione continuiamo a restituire, dopo troppo silenzio, la dovuta visibilità e soprattutto la giusta dignità e memoria alla tragedia delle foibe”, afferma Sangiuliano.

Qual è il significato del Vittoriano

Edith Gabrielli, direttrice del VIVE, ha ricordato l’importanza storica del Vittoriano come simbolo dell’unità e della libertà italiane, valori che restano centrali anche nella Repubblica di oggi. Con i suoi milioni di visitatori annui, il Vittoriano continua a raccontare la storia d’Italia, anche nei suoi momenti più dolorosi. La mostra temporanea rappresenta un impegno civile e morale per mantenere viva la memoria di un capitolo tragico della storia nazionale. Renzo Codarin, presidente di Federesuli, ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto dalle istituzioni, sottolineando l’importanza di questa collaborazione nel portare avanti il progetto del Museo del Ricordo.

 

 

Articoli correlati:

I covoni di Monet battuti all’asta per circa 35 milioni di dollari
Il Museo Ostiense riapre al pubblico completamente rinnovato
Il Madre di Napoli diventa un cantiere di sperimentazioni artistiche
Nuovo Olimpo: per la prima volta un film di Ozpetek su Netflix e non al cinema
Tags: Arteministero della culturaMostreVittoriano Roma
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Ferrara ospita il 18esimo Festival del giornalismo internazionale

Articolo Successivo

Nuovo digitale terrestre: dal 28 agosto si cambia

Articolo Successivo
Nuovo digitale terrestre

Nuovo digitale terrestre: dal 28 agosto si cambia

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}