05/11/2025 - 15:15
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Biennale Architettura 2023: il Brasile porta a casa il Leone d’Oro

Biennale Architettura 2023: il Brasile porta a casa il Leone d’Oro

La Biennale di Architettura di Venezia 2023 ha visto il trionfo di diverse opere e partecipazioni che si sono distinte per la loro profondità concettuale e il loro impegno sociale. Tra queste, l'installazione "Decolonization Entity - Borgo Rizza" ha ricevuto il Leone d'oro per il miglior partecipante.

by Redazione
Maggio 22, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Arte, Arte in Italia, Festival ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
480 14
Biennale di Architettura 2023

I vincitori del Leone d'Oro alla Biennale di Architettura Gabriele de Matos e Paulo Tavares (foto Ansa/Andrea Merola)

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il progetto “Earth” esposto nei Giardini e curato da Gabriela De Matos e Paulo Tavares ha ottenuto il Leone d’oro alla Biennale di Architettura di Venezia 2023. Secondo la giuria, si tratta di una mostra di ricerca e un intervento architettonico che si concentra sulle filosofie e gli immaginari della popolazione indigena e nera, mirando a modi di riparazione.

Biennale Architettura 2023 il Brasile porta a casa il Leone d'Oro

Biennale Architettura 2023, un Leone d’Oro anche al miglior partecipante

Nel contesto della sezione “Dangerous Liaisons” alle Corderie dell’Arsenale, tra le numerose “voci militanti”, la giuria ha selezionato come vincitore del Leone d’oro per il miglior partecipante l’installazione “Decolonization Entity – Borgo Rizza”. Questo lavoro è stato realizzato in collaborazione con DAAR – Decolonizing Architecture Art Research. Il progetto è guidato da Alessandro Petti e Sandi Hilal, con un ampio team che include il collettivo romano “orizzontale”. L’installazione riproduce in scala e in modo disassemblato la facciata di un edificio costruito nel 1940 in Sicilia dall’ente responsabile della bonifica della regione. Questo testimonia l’impegno a lungo termine di DAAR per un coinvolgimento politico profondo. Ciò anche attraverso pratiche architettoniche e di apprendimento sulla decolonizzazione in Palestina ed Europa.

Per quanto riguarda le partecipazioni nazionali, è emersa con lode la Gran Bretagna, che ha ottenuto una menzione speciale con “Dancing before the moon”. Questa esposizione è stata elogiata per la strategia curatoriale e le proposte progettuali che celebrano il potere dei rituali quotidiani come forme di resistenza e pratiche spaziali all’interno delle comunità della diaspora.

Leone d’Argento per i giovani partecipanti ad un artista africano

Un altro importante riconoscimento è il Leone d’argento per i giovani partecipanti. Questo è stato assegnato a Olalekan Jeyifous per la sua immaginaria sala d’attesa presso la “All-Africa protorport” (AAP) nella pianura alluvionale di Barotse. La giuria ha elogiato la sua installazione multimediale. Una pratica di costruzione del mondo in grado di ampliare le prospettive e l’immaginazione del pubblico, offrendo visioni di un futuro decolonizzato e decarbonizzato. Questo premio sottolinea l’attenzione della Biennale di Architettura di Venezia verso il futuro e le generazioni emergenti.

Articoli correlati:

Strange way of life: il corto di Almodovar al cinema prima che su Mubi
Venezia 80: non sarà più Challengers ad aprire il Festival del cinema
Marcello Mastroianni al Moma: una retrospettiva per i 100 anni dalla nascita
Pompei: la rassegna estiva del Theatrum Mundum è sospesa per mancanza di fondi
Tags: ArteBiennale di ArchitetturaLeone d'Oro
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Premio Strega europeo 2023 ad Emmanuel Carrer per V13

Articolo Successivo

Martin Scorsese conquista Cannes con Killers of the flower moon

Articolo Successivo
Killers of the flowers moon

Martin Scorsese conquista Cannes con Killers of the flower moon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}