Home » Biennale del SITE: la curatrice è l’italiana Cecilia Alemani
Il SITE di Santa Fe annuncia il rilancio della sua biennale in occasione del trentesimo anniversario dalla fondazione. Nel 2025, l’evento si trasformerà in SITE SANTA FE International, segnando una nuova era nel panorama artistico. La visione curatoriale sarà affidata a Cecilia Alemani, talentuosa direttrice e già curatrice di High Line Art a New York, nonché mente creativa dietro l’ultima Biennale d’Arte di Venezia. La selezione di Alemani promette di portare una ventata di freschezza e innovazione alla programmazione biennale del museo nel suggestivo contesto di New Mexico.
Con un background impressionante, Cecilia Alemani è una figura chiave nel panorama artistico internazionale. Nonostante la sua esperienza decennale come direttrice di High Line Art a New York, Alemani si appresta a dirigere la sua prima biennale negli Stati Uniti. Il suo approccio curatoriale è basato su approfondite ricerche storiche e discussioni con gli artisti stessi. Tanto accurato da suscitare l’ammirazione dello stesso direttore del SITE Santa Fe, Louis Grachos. Alemani sottolinea il suo impegno nel comprendere le motivazioni degli artisti. Un elemento imprescindibile che ha guidato le sue mostre precedenti, tra cui il memorabile padiglione Italia alla Biennale d’Arte nel 2017.
In contrasto con la sua esperienza veneziana, Alemani anticipa che la biennale a Santa Fe non cercherà di catturare un’istantanea globale della scena artistica. La natura distintiva dell’evento si svilupperà in armonia con l’atmosfera unica della città del New Mexico. La curatrice promette perciò una mostra che va oltre il semplice esporre opere, ma si immerge profondamente nella motivazione degli artisti stessi. Cecilia Alemani guarda dunque avanti con entusiasmo, pensando a delineare una nuova prospettiva, unica e focalizzata sull’ondata artistica che caratterizzerà SITE Santa Fe International nel prossimo 2025.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture