21/09/2025 - 03:48
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Bronzi di San Casciano: al Palazzo del Quirinale una mostra esclusiva

Bronzi di San Casciano: al Palazzo del Quirinale una mostra esclusiva

Un evento straordinario ha catturato l'attenzione del mondo archeologico sette mesi fa: la scoperta dei Bronzi di San Casciano, paragonata all'epoca dei celebri Bronzi di Riace. Ora, un'esposizione eccezionale permette di ammirare queste magnifiche statue, risalenti a oltre 2300 anni fa, nel suggestivo contesto del Palazzo del Quirinale

by Redazione
Giugno 30, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
479 15
Bronzi di San Casciano

I bronzi di San Casciano in mostra al Quirinale

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sette mesi fa, cioè a novembre dello scorso anno, una scoperta archeologica sorprendente catturò l’attenzione di tutti. Molti studiosi definirono il ritrovamento il più epocale dai tempi immemorabili dei Bronzi di Riace. Stiamo parlando dei Bronzi di San Casciano.

Bronzi di San Casciano al Palazzo del Quirinale una mostra esclusiva

In mostra fino al 25 luglio, e poi dal 2 settembre al 29 ottobre

Ora un’esposizione senza precedenti, fino al 25 luglio e poi dal 2 settembre al 29 ottobre, è dedicata a quei 24 bronzi di San Casciano dei Bagni. Statue che, attraverso il corso dei secoli, hanno ritrovato intatta la loro magnificenza, emergendo dopo ben 2300 anni. Venuti fuori da fango termo-minerale, questi capolavori potranno mostrarsi al pubblico nel Palazzo del Quirinale, rischiarando così un intrigante capitolo della nostra storia antica. L’esposizione dal titolo “Gli dèi ritonano: i bronzi di San Casciano” consentirà a tutti gli interessati di ammirarli, anche se con prenotazione.

Durante la mostra verrà presentato l’intero deposito votivo scoperto presso il Bagno Grande di San Casciano, nella provincia di Siena. Tra le magnifiche effigi spiccano quelle di Igea, la benevola dea della salute. E poi Apollo, il protettore delle arti mediche. Inoltre, saranno esposti inusuali ritratti accompagnati da misteriose iscrizioni dedicatorie. Era a queste antiche divinità che ferventi devoti offrivano le statuette, sperando di ottenere una grazia. La mostra si arricchisce poi con migliaia di monete d’epoca e affascinanti rappresentazioni tridimensionali di organi e parti anatomiche. Il veicolo attraverso cui si invocava un prodigio, grazie all’acqua sacra.

Bronzi di San Casciano: un vero e proprio tesoro ancora da studiare

Un vero e proprio tesoro ancora da svelare all’intero mondo accademico, quindi. Il tesoro di San Casciano attira su di sé l’attenzione di un vasto numero di studiosi, desiderosi di decifrare gli enigmi e le sfumature di una cultura millenaria. Il palazzo del Quirinale, per l’appunto, offre un viaggio nel tempo, consentendo ai visitatori di immergersi nell’antica città-stato di Chiusi. Viene disegnato il percorso che dal periodo dell’Età del Bronzo conduce fino all’apice dell’Età Imperiale. E lo si fa con un’eloquente esibizione, curata con passione dagli autori del progetto.

Articoli correlati:

Giangiacomo Feltrinelli: ritratto controverso a 51 anni dalla morte
Serie tv Disney+ da vedere: arriva Genius, Mlk/X su Martin Luther King
Madre Terra e Natura: le Lediesis tornano con una mostra al Mann di Napoli
Regine di quadri: le storie di Isabella d'Este e Maria Bellonci in un documentario al femminile
Tags: ArteMostrePalazzo del Quirinale
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La Pilotta a Parma riapre dopo sei anni, interamente ristrutturata

Articolo Successivo

Pompei Street Festival: artisti di strada in città da tutte le parti del mondo

Articolo Successivo
Pompei Street Festival

Pompei Street Festival: artisti di strada in città da tutte le parti del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}