Home » Canaletto: Sgarbi ritira un quadro dell’artista dalla mostra di Padova
La rassegna artistica “All’ombra di Canaletto”, organizzata dalla storica dell’arte Federica Spadotto e promossa dai Musei Civici del Comune, è al centro delle polemiche. Un’opera d’arte del celebre Canaletto, la famosa “Prospettiva con portico” di proprietà delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, è stata oggetto di discussione e richiesta di rimozione. Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, ha scritto una lettera al direttore dell’esposizione per esprimere il suo disappunto. L’oggetto è la presenza di tale opera all’interno di una mostra in cui sono esposti anche dipinti di attribuzione dubbia.
L’assessore comunale Andrea Colasio ha commentato l’incidente come uno scontro tra istituzioni. Sottoline infatti l’intenzione originaria della mostra di presentare un panorama sul paesaggio veneto in tutte le sue sfaccettature. Precisa che le opere esposte provenivano da collezioni private e non dal mercato dell’arte, confutando le affermazioni contrarie. Il quadro del Canaletto, però, era stato posto accando a un’opera attribuita a Francesco Guardi che ha destato preoccupazione riguardo alla sua autenticità. Ciò ha messo ulteriormente in discussione la mostra stessa.
Dopo giorni di accese polemiche e dibattiti, il sottosegretario Sgarbi ha ricevuto una lettera di chiarimenti dal direttore dell’Accademia di Venezia. Questi chiarimenti hanno portato a un accordo che prevede il “ritorno a casa” del dipinto del Canaletto entro i primi giorni di agosto, prima della conclusione dell’esposizione. L’intento è quello di evitare ulteriori attriti tra istituzioni e di rispettare gli accordi preesistenti riguardo alla durata del prestito e la restituzione anticipata dell’opera.
La decisione di ritirare il capolavoro ha posto fine alle controversie politiche, riconciliando il sottosegretario Sgarbi e l’assessore Colasio. Quest’ultimo ha ringraziato l’amico Sgarbi per aver compreso la complessità del progetto espositivo. Ha espresso poi la volontà di accoglierlo nuovamente a Padova per future collaborazioni artistiche.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture