Home » Cannes 2023: sono tre i film italiani in gara
Cannes 2023: svelato il programma completo della celebre kermesse francese, che avrà luogo dal 16 al 27 maggio. Questa 76esima edizione è ricca di titoli di grande spessore. Saranno tre i film italiani in concorso: Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti; La Chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di Marco Bellocchio. La conferenza ufficiale avvenuta a Parigi ha annunciato questi tre titoli italiani, che si candidano per aggiudicarsi la Palma d’Oro, mancante nel nostro Paese dal 2001, anno della vittoria di Moretti con “La stanza del figlio”.
La giuria, guidata dal regista due volte vincitore della Palma d’Oro Ruben Östlund, dovrà esaminare anche i nuovi lungometraggi di grandi registi come Wes Anderson (“Asteroid City”), Nuri Bilge Ceylan (“About Dry Grasses”), Jessica Hausner (“Club Zero”), Wang Bing (“Jeunesse”), Hirokazu Kore-Eda (“Monster”), Jonathan Glazer (“The Zone of Interest”), Wim Wenders (“Perfect Days”) e Ken Loach (“The Old Oak”). Un riconoscimento speciale è riservato ad Aki Kaurismaki che, con il suo nuovo lavoro “Fallen Leaves”, torna dietro la macchina da presa a sei anni di distanza dal film “L’altro volto della speranza”, che ha saputo divertire e far riflettere al tempo stesso.
Come già annunciato anche da un nostro articolo di qualche giorno fa, il film d’apertura del festival sarà “Jeanne du Barry”, diretto dalla regista francese Maïwenn, che sarà anche la protagonista del film. A fianco di lei, ci sarà Johnny Depp, che torna sul grande schermo dopo il processo contro l’ex moglie Amber Heard. Tra i titoli già annunciati prima della conferenza stampa ufficiale, si segnalano altri tre grandi successi: “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, il quinto capitolo della saga di Indiana Jones, intitolato “Indiana Jones e il quadrante del destino”, e il curioso cortometraggio western “Strange Way of Life”, diretto da Pedro Almodóvar, con protagonisti Pedro Pascal ed Ethan Hawke.
Tra le sezioni collaterali, particolare attenzione va rivolta a Cannes Premiere, che ospita il grande ritorno alla regia di Victor Erice con “Fermer les yeux”, ma anche Takeshi Kitano con “Kubi”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture