21/09/2025 - 07:16
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Cannes 2023: sono tre i film italiani in gara

Cannes 2023: sono tre i film italiani in gara

La 76ª edizione del Festival di Cannes promette di essere un evento straordinario, con una selezione di film di grande qualità e registi di fama internazionale in lizza per la prestigiosa Palma d'Oro. Tra i tre film italiani in concorso, spiccano i nomi di Nanni Moretti, Alice Rohrwacher e Marco Bellocchio, che si candidano ad aggiudicarsi il premio più ambito del festival.

by Redazione
Aprile 14, 2023 - Updated On Febbraio 24, 2024
in Arte, Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
490 4
Cannes 2023
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cannes 2023: svelato il programma completo della celebre kermesse francese, che avrà luogo dal 16 al 27 maggio. Questa 76esima edizione è ricca di titoli di grande spessore. Saranno tre i film italiani in concorso: Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti; La Chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di Marco Bellocchio. La conferenza ufficiale avvenuta a Parigi ha annunciato questi tre titoli italiani, che si candidano per aggiudicarsi la Palma d’Oro, mancante nel nostro Paese dal 2001, anno della vittoria di Moretti con “La stanza del figlio”.

Cannes 2023: sono tre i film italiani in gara

Cannes 2023 e i tanti grandi registi in lista Palma d’Oro

La giuria, guidata dal regista due volte vincitore della Palma d’Oro Ruben Östlund, dovrà esaminare anche i nuovi lungometraggi di grandi registi come Wes Anderson (“Asteroid City”), Nuri Bilge Ceylan (“About Dry Grasses”), Jessica Hausner (“Club Zero”), Wang Bing (“Jeunesse”), Hirokazu Kore-Eda (“Monster”), Jonathan Glazer (“The Zone of Interest”), Wim Wenders (“Perfect Days”) e Ken Loach (“The Old Oak”). Un riconoscimento speciale è riservato ad Aki Kaurismaki che, con il suo nuovo lavoro “Fallen Leaves”, torna dietro la macchina da presa a sei anni di distanza dal film “L’altro volto della speranza”, che ha saputo divertire e far riflettere al tempo stesso.

Depp e Almodovar da tenere d’occhio

Come già annunciato anche da un nostro articolo di qualche giorno fa, il film d’apertura del festival sarà “Jeanne du Barry”, diretto dalla regista francese Maïwenn, che sarà anche la protagonista del film. A fianco di lei, ci sarà Johnny Depp, che torna sul grande schermo dopo il processo contro l’ex moglie Amber Heard. Tra i titoli già annunciati prima della conferenza stampa ufficiale, si segnalano altri tre grandi successi: “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro, il quinto capitolo della saga di Indiana Jones, intitolato “Indiana Jones e il quadrante del destino”, e il curioso cortometraggio western “Strange Way of Life”, diretto da Pedro Almodóvar, con protagonisti Pedro Pascal ed Ethan Hawke.

Tra le sezioni collaterali, particolare attenzione va rivolta a Cannes Premiere, che ospita il grande ritorno alla regia di Victor Erice con “Fermer les yeux”, ma anche Takeshi Kitano con “Kubi”.

Articoli correlati:

Pedro Almodovar, a marzo le riprese del nuovo film
Brunori Sas torna sulla scena musicale con “La vita com'è”
Premio Elsa Morante 2024 al via: la giuria di Dacia Maraini annuncia i vincitori
Les Misèrables: il musical per la prima volta in Italia
Tags: Cannes 2023CinemaFestival di Cannes
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Artemisia Gentileschi: scoperta una sua opera attribuita a Cavallino

Articolo Successivo

Il tredicesimo Festival del Giallo si inaugura a Pistoia

Articolo Successivo
Tredicesimo festival del giallo

Il tredicesimo Festival del Giallo si inaugura a Pistoia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}