21/09/2025 - 05:52
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Dal MANN a Leiden, Paestum vola nei Paesi Bassi

Dal MANN a Leiden, Paestum vola nei Paesi Bassi

Inaugurata a Leiden, nei Paesi Bassi, la mostra “Paestum. Città delle dee” presso il Rijksmuseum van Oudheden – Museo Nazionale delle Antichità.

by Elena Scotti
Aprile 29, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
489 5
Dal MANN a Leiden, Paestum vola nei Paesi Bassi
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La mostra “Paestum. Città delle dee”, realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero della Cultura, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia e il Museo Nazionale delle Antichità di Leiden, è dedicata al Parco archeologico di Paestum e prevede l’esposizione di 80 reperti tra i più significativi della storia dell’antica città campana, provenienti quasi interamente dai ricchi depositi del Museo Archeologico Nazionale (MANN). Tra gli oggetti in mostra spiccano una statua in marmo della dea Hera e otto lastre funerarie dipinte di epoca lucana, uniche nel loro genere.

“In una giornata speciale che segna uno dei momenti più esaltanti del mio incarico nei Paesi Bassi – dichiara l’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Giorgio Novello – ho avuto l’opportunità di visitare la nuova mostra che splendidamente incapsula l’eredità romana, una parte integrante della storia olandese”.

“La realizzazione di questa mostra – ha detto il Direttore del Museo Nazionale delle Antichità, Wim Weijland – è stata resa possibile da una collaborazione estremamente produttiva e piacevole con i nostri colleghi italiani del Parco archeologico di Paestum. Sono orgoglioso del risultato di questa collaborazione”.

“Una perfetta sinergia sul piano scientifico, curatoriale, organizzativo e soprattutto umano che ci ha offerto una straordinaria opportunità di valorizzazione del nostro patrimonio archeologico”, ha affermato il Direttore dei Parchi archeologici, Tiziana D’Angelo.

La mostra potrà essere visitata fino al prossimo 25 agosto.

Dal MANN a Leiden, Paestum vola nei Paesi Bassi

Quanto tempo ci vuole per visitare il Parco Archeologico di Paestum?

Il tour, che comprende la visita guidata all’area archeologica e al museo, richiede almeno l’impiego di due ore.

Cosa c’è nel Parco Archeologico di Paestum?

La porzione di città antica che si visita oggi, corrisponde al suo cuore dove si trovavano tutti i monumenti più importanti: i due santuari con i famosissimi templi, l’agorà greca e il foro romano con i templi e le tabernae e la basilica e il macellum, l’ekklesiasterion greco e il comitium romano (entrambi luoghi di riunioni politiche).

E poi la tomba dell’eroe fondatore della città, e altri templi, altari, le strade principali, terme e fontane. E ancora abitazioni romane di lusso (e ora si stanno portando alla luce anche quelle greche), e l’anfiteatro.

Come vedere i templi di Paestum?

Il Parco Archeologico di Paestum (Museo e area archeologica) è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30 (l’ultimo ingresso è alle 18:50). Il biglietto unico comprende sia la visita ai templi che l’ingresso al museo e può essere acquistato stesso sul posto.

Quanto costa il biglietto per gli scavi di Paestum?

l biglietto del Parco Archeologico di Paestum e Velia è valido per 3 giorni e include un accesso all’Area Archeologica e al Museo di Paestum e all’Area Archeologica di Velia.

  • Da dicembre a febbraio

Intero € 10 / ridotto € 2 (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età).

  • Da marzo a novembre

Intero € 15 / ridotto € 2 (ragazzi dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno d’età).

Articoli correlati:

Roma Jewelry Week: dal 6 al 15 ottobre gioielli in vetrina
Mostre imperdibili: inaugurata “Spagnoli a Napoli, Rinascimento Meridionale”
Una notte con gli Etruschi: l’iniziativa del Museo di Villa Giulia per i più piccoli
La vita quotidiana nell'antica Pompei: la mostra inaugurata il 15 dicembre è già un successo
Tags: LeidenPaesi BassiParco archeologico di PaestumTempliVelia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

David di Donatello 2024: a Vincenzo Mollica va il David speciale

Articolo Successivo

Civil War – decodificazione di uno scatto

Articolo Successivo
civil war

Civil War - decodificazione di uno scatto

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}