Home » Domenica al museo: il 2 aprile si ricomincia in tutta Italia
Domenica al museo: torna un evento imperdibile per tutti gli appassionati d’arte. Il 2 aprile è di nuovo tempo dell’iniziativa del ministero della Cultura che permette l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali in tutta Italia. Il successo di questa iniziativa è testimoniato dai quasi 300mila visitatori registrati nel mese di marzo (nello specifico 298.961). Oltre 430 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia saranno aperti al pubblico gratuitamente. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Quest’anno c’è una novità: l’iniziativa incrementa le sue campagne social. C’è già un hashtag dedicato (#domenicalmuseo) su Instagram, Facebook e Twitter a disposizione di chiunque voglia pubblicare foto, commenti e opinioni su questa giornata. Anche Napoli e la Campania parteciperanno alla Domenica al Museo, con i luoghi della cultura ad ingresso gratuito. Tutte le informazioni e le modalità di accesso sono consultabili sui siti dei singoli istituti. Secondo il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, “queste giornate accrescono chiaramente, ancora di più, la consapevolezza del valore identitario di questi luoghi”. Quest’anno ci saranno altre tre giornate in cui sarà possibile accedere gratuitamente ai musei: il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre.
Ecco i primi dati provvisori sulle maggiori affluenze in Campania: Parco archeologico di Pompei 13.090; Reggia di Caserta 8.483; Palazzo Reale di Napoli 5.266; Museo archeologico nazionale di Napoli 5.200; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento 3.101; Certosa e Museo di San Martino 2.432. Attenzione però, perché alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione. Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio di ogni singolo luogo della cultura prima di programmare la visita in occasione delle domeniche gratuite. Per un elenco completo di tutte le aperture, costantemente aggiornato, visita la pagina: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture