Home » Galleria arte moderna Venezia: aperitivi di fine estate con il pianoforte Cecilia
La Galleria d’Arte Moderna di Venezia si prepara a ospitare una serie di serate speciali, dove l’arte e la musica si fondono in un’esperienza sensoriale unica. Dal 6 settembre all’11 ottobre, Ca’ Pesaro Lounge aprirà le sue porte per quattro eventi esclusivi, in cui il pubblico potrà godere di esibizioni musicali dal vivo, accompagnate da cocktail creati appositamente per l’occasione. I musicisti di spicco Matteo Alfonso e Paolo Vianello al pianoforte, insieme alle voci di Francesca Bertazzo Hart e Sara Longo, trasformeranno il museo in un palcoscenico d’eccezione, aperto eccezionalmente fino alle 20.00 per permettere ai visitatori di vivere l’arte in un’atmosfera inedita.
Non solo musica, ma anche arte di altissimo livello: i visitatori avranno l’opportunità di esplorare la collezione permanente del museo e visitare le mostre temporanee di artisti di fama come Armando Testa e Chiara Dynys. Queste mostre saranno accessibili nelle serate del 6 e dell’11 settembre, offrendo così un’occasione imperdibile per immergersi in un percorso artistico completo. L’iniziativa Ca’ Pesaro Lounge rappresenta un modo innovativo per avvicinare il pubblico all’arte, creando momenti di condivisione e interazione in un contesto suggestivo e rilassato.
Protagonista indiscusso delle serate sarà il pianoforte “Cecilia”, recentemente restaurato dopo i danni causati dall’acqua alta del 2019 e tornato a Ca’ Pesaro in primavera. Questo strumento, che ha subito un lungo processo di restauro, è ora pronto per essere suonato nuovamente, portando con sé un valore storico e culturale significativo. Il suo ritorno simboleggia la resilienza e la capacità di rinascita, diventando il cuore pulsante delle serate musicali.
Il progetto United Street Pianos, ideato dalla cantante e pianista Sofia Taliani, trova in “Cecilia” una nuova aggiunta alla sua collezione di pianoforti pubblici. Ispirato all’iniziativa internazionale “Play Me, I’m Yours” dell’artista britannico Luke Jerram, United Street Pianos mira a rendere la musica accessibile a tutti, portando pianoforti in spazi pubblici dove chiunque possa suonare liberamente. “Cecilia” è il primo pianoforte pubblico a entrare in un museo italiano, rendendo ancora più speciale l’esperienza di chi sceglie di trascorrere una serata a Ca’ Pesaro, tra arte e melodie senza tempo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture