Home » La Galleria degli Uffizi fa boom su Tik Tok con 2,5 mln di cuori
Un anno e qualche mese fa, il 2 giugno 2022, la Galleria degli Uffizi compiva un notevole balzo in avanti nell’era digitale pubblicando un video esclusivo. Il video svelava la visita della celebre popstar Dua Lipa. In quell’istante, un milione di cuoricini su TikTok venne raggiunto e superato con facilità. Ora, in un rapido lasso di tempo, gli Uffizi hanno più che raddoppiato tale cifra, sfiorando i 2,5 milioni di apprezzamenti sulla famosa piattaforma di condivisione video.
Questo rapido successo è stato alimentato dall’ultima mossa dei musei: le collaborazioni dirette con influencer under 30. Con una frequenza di almeno una volta al mese, gli Uffizi aprono le porte a giovani creator di TikTok, insieme ai quali producono video da condividere sui rispettivi canali. Gli ospiti sono allora diversi. C’è il divulgatore Rey Sciutto (6,8 milioni di like, 236,5 mila follower). Ci sono gli appassionati d’arte Lucrezia Lugli (3,9 milioni di like, 58,3 mila follower), e Rachele Borotto Dalla Vecchia. Quest’ultima è meglio conosciuta come “Blonde with Stendhal” (1,2 milioni di like, 28,8 mila follower), ed altri.
Tra i post più applauditi pubblicati dagli Uffizi, spiccano la facciata della Galleria che sembra prendere vita con 101,9 mila like e 895,9 mila visualizzazioni al primo posto. Subito dopo un coinvolgente video di Sasy Cacciatore con 112,9 mila like e 702,6 mila visualizzazioni. Infine Matto Varini che incanta con la Medusa, ottenendo 71,4 mila like e 394,4 mila visualizzazioni. Nella classifica dei più grandi complessi museali d’arte al mondo su TikTok, gli Uffizi con 2,5 milioni di like si piazzano al secondo posto. Superano quindi l’Hermitage di San Pietroburgo con 2,4 milioni. Al primo posto, ma di poco, c’è il Prado con 4,5 milioni di cuoricini. La National Gallery di Londra e il Metropolitan Museum di New York seguono a pari merito con 1,5 milioni.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture