20/10/2025 - 08:29
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Giornata internazionale della donna in Italia, tra scioperi e arte

Giornata internazionale della donna in Italia, tra scioperi e arte

Per l'8 marzo indetto uno sciopero generale di 24 ore, con manifestazioni trans-femministe in tutta Italia. Intanto a Roma, al Pincio, viene inaugurata l'installazione “I monumenti sono tutti maschi”.

by Redazione
Marzo 10, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 2 mins read
484 10
Giornata internazionale della donna
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Che cosa rappresenta la giornata internazionale della donna

Con lo sciopero generale di 24 ore e la manifestazione trans-femminista a Roma e Milano in occasione della Giornata Internazionale della Donna, numerose istituzioni culturali si uniscono per celebrazioni e sostegno. Tra queste, i musei e le aree archeologiche statali aprono le loro porte gratuitamente per l’intera giornata. Alcuni di questi istituti culturali organizzano eventi speciali per arricchire ulteriormente l’esperienza dei visitatori, offrendo così una forma tangibile di celebrazione della giornata attraverso la cultura.

Riflessioni sull’arte: “I Monumenti sono tutti Maschi”

L’8 marzo, al Pincio di Roma, viene inaugurata l’installazione provocatoria intitolata ‘I Monumenti sono tutti Maschi’. Quest’opera, simbolo di un patriarcato monumentale, evidenzia il disallineamento di genere nel panorama artistico pubblico. Su 228 busti presenti, soltanto 3 sono dedicati a donne, una discrepanza sconcertante. Il duo creativo Waw, attivo su queste tematiche dal 2012, risponde a questa disuguaglianza con una risposta artistica audace: coprire temporaneamente 20 busti di uomini con ritratti femminili. Questi ritratti, realizzati e stampati su tela, rappresentano 20 donne che hanno lasciato un’impronta significativa nella storia, meritando visibilità e riconoscimento.

Giornata internazionale della donna
Una delle installazioni al Pincio di Roma del duo creativo Waw

Waw: il duo artistico contro il patriarcato

Le 20 donne ritratte, selezionate dal duo Waw, incarnano una vasta gamma di discipline e realizzazioni, dall’ambito scientifico al creativo. Questa rappresentazione artistica mira a ristabilire un equilibrio nel panorama statuario pubblico, spesso dominato da figure maschili. Tuttavia, l’operato del duo Waw pone l’accento anche sulle molte assenze, evidenziando la necessità di una riflessione più ampia e inclusiva sulla rappresentazione delle donne nella sfera pubblica artistica. Un’installazione che mette in discussione non solo la quantità, ma anche la qualità delle rappresentazioni femminili nell’arte pubblica.

La visione stereotipata del femminile anche nelle opere d’arte

La scelta di rappresentare le donne in maniera dignitosa e rispettosa nelle opere d’arte pubbliche sottolinea una questione più ampia di rappresentatività e inclusione. Troppo spesso, le donne sono soggette a rappresentazioni sessualizzate o stereotipate, una tendenza che questa installazione artistica mira a contrastare. Un esempio lampante è la fontana dedicata a Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli, le cui statue le ritraggono completamente nude, un trattamento che non viene riservato agli uomini. Questa riflessione critica sulla rappresentazione delle donne nell’arte pubblica solleva interrogativi cruciali sulla parità di genere e sulla necessità di una rappresentazione più equa e rispettosa nella sfera culturale pubblica.

Articoli correlati:

Emmy 2024, poche sorprese e tante conferme
O.J. Simpson morto: si chiude uno dei casi americani più controversi
Papiri di Ercolano: la decifrazione arriva dall'Intelligenza Artificiale
Sanremo 2024: la terza serata tra Mannino show, Ramazzotti e Russell Crowe
Tags: ArteEventigiornata internazionale della donnaMostreWaw
Condividi296Invia
Articolo Precedente

“La lingua inglese è un francese pronunciato male”

Articolo Successivo

La Galleria Borghese ospita il capolavoro di Diego Velázquez

Articolo Successivo
La Galleria Borghese ospita il capolavoro di Diego Velázquez

La Galleria Borghese ospita il capolavoro di Diego Velázquez

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}